“Non vogliamo nascondere i disertori fuggiti dal Paese”: in Svizzera si è cominciato a parlare del ritorno degli ucraini

World News

Ci sono 11 mila ucraini in Svizzera sono soggetti al servizio militare.

In Svizzera, i rappresentanti di almeno due partiti politici parlamentari hanno dichiarato pubblicamente la necessità del ritorno in Ucraina dei rifugiati maschi obbligati al servizio militare.< /p>

Lo afferma la Neue Zürcher Zeitung citando una dichiarazione del consigliere del Partito democratico libero (FDP) Christian Wasserfallen.

“Le richieste di ritorno in patria diventano sempre più forti”, scrive la pubblicazione .

Alla luce della sospensione da parte dell'Ucraina fino al 18 maggio della prestazione dei servizi consolari per gli uomini obbligati al servizio militare e dell'impossibilità di ottenerli senza aggiornare i dati nel TCC, i politici svizzeri hanno cominciato a parlare di rifugiati potenzialmente soggetti al servizio militare in Ucraina.

Secondo il Dipartimento federale di giustizia (DFGP), si tratta di circa 11mila uomini ucraini che vivono nel Paese.

Secondo i parlamentari, gli uomini soggetti al servizio militare in Ucraina non hanno alcun diritto giustificato allo status di protezione S, poiché questo si rivolge principalmente alle donne, ai bambini e agli anziani bisognosi di protezione.

“Non vogliamo nascondere i disertori di fatto fuggiti dal paese, la cui guerra di difesa ora ha bisogno della loro presenza”, ha detto Wasserfallen.

Ha detto che la Svizzera dovrebbe aiutare l'Ucraina a risolvere il problema del personale.

“Alleviare il peso sulle strutture migratorie svizzere, pesantemente gravate… Il fatto che la Svizzera abbia accettato disertori negli ultimi due anni e li abbia sostenuti con i soldi delle tasse ha ridotto lo status di protezione all'assurdità”, ha aggiunto il consigliere del Partito Democratico Libero (FDP). Christian Wasserfallen

Un altro politico, il capo del rifugio dell'UDC Pascal Schmid, ha sottolineato che in questo modo gli svizzeri dimostrano una mancanza di solidarietà con l'Ucraina.

“Se l'esistenza della Svizzera fosse in pericolo, non saremmo contenti se altri Paesi ospitassero centinaia di migliaia dei nostri soldati”, ha detto Schmid.

Ha detto che intende condurre un'indagine su questo caso.< /p>

Nel frattempo, il capo della Società ucraina in Svizzera, Andrey Luzhnitsky, ha definito tali affermazioni ciniche e “una dichiarazione morale e politica di fallimento”.

“Questo è un cinico tentativo di risolvere il problema Problema ucraino. E questo da parte dei politici di un paese che non ha nemmeno permesso a paesi terzi di trasferire armi svizzere per aiutare l'Ucraina. Se coloro che sono tenuti al servizio militare verranno davvero rimandati indietro, allora spero che verranno fornite loro delle armi”, ha detto Luzhnitsky.

Argomenti simili:

Altre notizie

Leave a Reply