I politici occidentali ora hanno solo due scelte. O scelgono la posizione di Winston Churchill, pronto a resistere all'aggressore. Oppure si schierano dalla parte di Neville Chamberlain, che ha sostenuto la politica di pacificazione dell'aggressore. Lo stratega politico Mikhail Sheitelman ne ha parlato a Channel 24, commentando le parole del ministro degli Esteri britannico David Cameron riguardo che gli eventi di oggi ricordano gli anni '30, quando l'Occidente cercò di placare l'aggressore. Come ha notato Sheitelman, Cameron ha paragonato molto accuratamente Putin a Hitler. Ne consegue che i politici occidentali oggi hanno solo due modelli di riferimento: Churchill o Chamberlain. Cameron lo ha disegnato nella sua forma più pura. Scegli, signor Biden, signor Scholz, signor Macron: sei Churchill o Chamberlain? Chamberlain diede a Hitler tutto ciò di cui aveva bisogno. Superato il raggiungimento del Trattato di Versailles; diede alla Cecoslovacchia. E venne a Londra dichiarando di aver portato la pace. Ma in realtà, ha portato la Seconda Guerra Mondiale”, ha detto Sheitelman. Alla fine, Chamberlain è passato alla storia come un certo perdente, e Churchill come un vincitore e uno dei più grandi politici del 20° secolo. secolo. In questo contesto, è significativo che i funzionari britannici stiano spingendo altri politici a scegliere la posizione di Churchill piuttosto che quella di Chamberlain.I politici occidentali devono scegliere da che parte stare
Aiuti militari dall'Occidente: in breve
Ogni politico sceglie se essere Chamberlain o Churchill: la politica di pacificazione dell'aggressore funziona?
