Perché il Cremlino sta cercando di incolpare l'Ucraina per l'attacco terroristico al Crocus – analisi del NYT

World News

Perché il Cremlino sta cercando di incolpare l'Ucraina per l'attacco terroristico al Crocus – analisi del NYT

Secondo la pubblicazione, affinché Putin ammetta che lo “Stato islamico” sferrare in modo indipendente un attacco contro una sala da concerto di Mosca significherebbe ammettere un fallimento in termini di sicurezza e minare la fiducia dei russi nella narrativa di un “Occidente ostile”.

Dopo l'attacco terroristico a Crocus City sala da concerto vicino a Mosca, la Russia ha iniziato una campagna di disinformazione, presumibilmente dietro l'attacco c'erano l'Ucraina e l'Occidente.

Perché Putin sta cercando di incolpare l'Ucraina, il NYT ha indagato.

Il dittatore Putin ha affermato più volte che Kiev e Washington erano coinvolte nell'organizzazione dell'attacco terroristico. Il capo dell'FSB, Alexander Bortnikov, ha anche affermato che dietro l'attacco terroristico al municipio di Crocus si nascondevano islamici radicali, presumibilmente aiutati dai servizi segreti occidentali.

La pubblicazione ricorda che lo Stato islamico ha rivendicato due volte la responsabilità per l'attacco. Ciò è confermato dagli Stati Uniti e dai servizi segreti di altri paesi occidentali. Inoltre, poco prima dell'attacco, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna avevano avvertito pubblicamente e privatamente la Russia della minaccia di un presunto attacco terroristico.

“Era classico che Putin si facesse beffe degli avvertimenti”, ha detto Fiona Hill, ex direttrice senior per gli affari europei e russi presso il Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

Gli unici nemici sono l'Ucraina e l'Occidente

< p>Secondo lei, il riconoscimento pubblico che solo i militanti islamici sono stati responsabili del peggior attacco terroristico della Russia negli ultimi due decenni potrebbe anche indebolire la narrativa del Cremlino secondo cui i russi devono unirsi nella guerra con l'Ucraina, ha detto.

“Tu stanno guidando” c'è una grande lotta esistenziale con l'Occidente, quindi non si può distogliere l'attenzione da questo”, afferma Hill.

Il NYT ricorda che quando si tratta di gestire le crisi in Russia, la disinformazione è stata lo strumento preferito di Putin e che attori esterni come gli Stati Uniti vengono spesso considerati cattivi.

La Russia è nel mirino degli estremisti musulmani< /h2>

Gli analisti affermano che la Russia è nel mirino degli estremisti musulmani sunniti, in particolare dello Stato Islamico, dal 2015, quando Mosca invase la Siria e iniziò sanguinosi bombardamenti delle città siriane per sostenere il dittatore Bashar al-Assad.

Finora The Il Cremlino non ha fornito alcuna prova che le persone arrestate dopo l’attacco avessero legami con l’Ucraina. La Federazione Russa ha cercato di sostenere il coinvolgimento di Kiev perché i sospettati sarebbero fuggiti verso il confine ucraino.

Il dittatore bielorusso Alexander Lukashenko, stretto alleato di Putin, sembra aver messo in dubbio questo scenario. Lukashenko ha detto che il suo Paese ha chiuso i confini, quelli più vicini a Mosca, dopo l'attacco su richiesta di Putin. Date le misure di sicurezza rafforzate, i sospettati “si sono allontanati verso la sezione del confine ucraino-russo”, ha detto Lukashenko.

Il governo ucraino nega qualsiasi coinvolgimento nell'attacco.

Per quasi il giorno dopo l’attacco, Putin è rimasto in silenzio. Solo tre giorni dopo, ha ammesso che l'attacco è stato compiuto da “islamici radicali”, ma anche allora ha insistito sul fatto che l'Ucraina potrebbe aver avuto un ruolo.

Gli analisti affermano che il Cremlino spesso non sa come gestire tali crisi e ha bisogno di tempo per capire come utilizzarle per raggiungere i suoi obiettivi. Il messaggio che appare è spesso destinato più ad un pubblico nazionale che internazionale, in modo da distrarre l'attenzione dei russi.

Questo è già successo in passato

Nel 2004, durante l’attacco alla scuola di Beslan, il Cremlino per la prima volta negò che gli aggressori fossero ceceni in cerca di vendetta contro la Russia per una guerra nella loro regione dove Mosca aveva usato la tattica della terra bruciata. La Russia ha puntato il dito contro la vicina Georgia, accusandola di nascondere terroristi.

“Sembra che lo stesso schema venga utilizzato ora, e non solo nelle dichiarazioni del Cremlino. Anche la più ampia macchina di disinformazione russa è in piena attività altalenante, diffondendo accuse infondate e teorie del complotto nei media controllati dallo Stato e su Internet”, nota il New York Times.

“Penso che siamo arrivati ​​a un periodo in cui l'Occidente e l'Ucraina (per la Russia – ndr) .) sono dietro tutte le azioni vili. In questo momento, tutto il male è diretto dalla “mano nascosta dell'Ucraina” e dai suoi “burattinai occidentali”, afferma il professor Edward Lemon della Texas A&M University, specializzato in governi autoritari in Asia centrale.

Ricordiamo che il 22 marzo a Krasnogorsk, vicino a Mosca, si è verificata una sparatoria nella sala da concerto del Crocus City Hall durante un concerto del gruppo Picnic. La Federazione Russa ha riferito che 140 persone sono rimaste vittime dell'attacco. Alcuni di loro sono morti per ferite da arma da fuoco, altri sono morti in un incendio.

Argomenti simili:

Altre notizie

Leave a Reply