Dopo la cosiddetta “inaugurazione”, il presidente russo Vladimir Putin ha fatto un giro nei paesi “amici”. Il capo del Cremlino ha prima visitato la Cina, poi è volato in Bielorussia nel cuore della notte ed è arrivato in Uzbekistan domenica 26 maggio. Tutti gli ultimi viaggi di Putin in realtà non sono esattamente le visite di Stato si sono concentrate sull’approfondimento delle relazioni tra i paesi. In onda su 24 Channel, lo stratega politico Mikhail Sheitelman ha nominato il motivo principale del tour all'estero del dittatore russo. “Ora Putin sta lasciando Mosca, perché lì sta subendo una grande riforma del Ministero della Difesa. La riforma è, per dirla in parole povere, una rivoluzione nel Ministero della Difesa. Naturalmente, generali e funzionari vengono imprigionati , Putin si aspetta che da un giorno all'altro possa scoppiare una rivolta tra i militari, perché ora nei sotterranei dell'FSB ci sono persone di alto rango che ieri guidavano letteralmente interi eserciti”, ha detto Sheitelman. Stanno cercando di allontanare l'ex ministro della Difesa Sergei Shoigu, nominato segretario del Consiglio di sicurezza, e capo di stato maggiore dell'esercito russo Valery Gerasimov dall'enorme flusso di cassa di 110 miliardi di dollari. Perché questo denaro non solo uccide, è il tipo di denaro per cui accadono rivoluzioni, colpi di stato e simili, ha osservato lo stratega politico. Prestate attenzione, ad esempio, alla visita di Putin in Bielorussia. Vola lì di notte, ma nessuno fa visite di stato alle 23:00. Questo formato non esiste al mondo, quindi il giorno successivo una delegazione composta da Andrei Belousov e Sergei Lavrov è volata da lui. < p>Uno degli obiettivi delle visite all'estero è stare lontano da Mosca per ora. La rivolta di Yevgeny Prigozhin è avvenuta il 23 giugno 2023, ma i presupposti si sono verificati nell’autunno del 2022. Ora ci troviamo più o meno nella stessa situazione: si sta preparando una ribellione, per la quale ci sono ragioni reali. Il secondo obiettivo pratico con l’Uzbekistan è che Ucraina e Russia, in un certo senso, lo abbiano in comune, perché stiamo tutti lottando per attirare l’attenzione dell’Uzbekistan, in quanto paese che produce più cotone al mondo, adatto alla produzione di artiglieria. proiettili”, ha osservato Sheitelman. Ha aggiunto che non è stato invano che Emmanuel Macron si è recato in Uzbekistan, Kirghizistan e Kazakistan la scorsa estate. Non abbiamo abbastanza cotone per produrre polvere da sparo.Di cosa ha paura il dittatore? di
Scopo della visita in Uzbekistan
Ulteriori informazioni sulle visite all'estero di Putin
Perché Putin sta cercando di fuggire da Mosca: uno stratega politico ha spiegato le paure del dittatore
