Sono passati più di mille chilometri: come i droni sono riusciti ad attaccare l'aerodromo di Mozdok Alina Burtseva I droni hanno attaccato l'aeroporto di Mozdok nell'Ossezia del Nord. Questa non è la prima volta che gli UAV ucraini volano per più di 1.000 chilometri. Il capo del Centro per la ricerca legale militare, Alexander Musienko, ha detto< forte>24 Kanalche circa due terzi degli attacchi di questi droni hanno successo. Questo è un indicatore abbastanza buono. Notiamo che l'attacco UAV all'Ossezia del Nord ha avuto luogo la notte dell'8 giugno. “È ancora difficile dire riguardo ai danni, non ci sono ancora informazioni. Il fatto che siano arrivati è importante. A differenza di altri oggetti, questo è un aeroporto che dovrebbe essere coperto dalla difesa aerea,” ha detto Musienko. < p>Ovviamente i russi hannoproblemi al riguardo. Infatti, nel video del momento dell'attacco si sente che gli invasori stanno cercando di abbattere i droni con armi leggere. Gli occupanti affermano di aver “abbattuto” i droni. Stanno scoprendo che tipo di UAV fossero: raccolgono detriti e simili. Tuttavia, dovresti attendere le immagini satellitari per comprendere i possibili danni all'aerodromo. Il fatto che gli attacchi continuino agli aeroporti è assolutamente corretto. Così è come dovrebbe essere fatto. “Mozdok” è caratterizzato dal fatto che lì si trova il MiG-31K, il vettore dei “Pugnali”. Ci sono i Tu-22M3, con i quali il nemico ha precedentemente sparato contro Odessa, nella regione di Odessa, finché l'aereo non è stato abbattuto, ha affermato il capo del Centro per la ricerca legale militare. Questa tendenza è verso un aumento negli attacchi agli aeroporti, dice Alexander Musienko cresceranno. Questo è uno degli obiettivi prioritari che rimane. Ovviamente è necessario colpire aeroporti, basi di aerei, portaerei e simili. I russi potrebbero averealcune lacunenei loro sistemi di difesa aerea. Il nemico non può coprire tutti i suoi bersagli. Ad esempio, gli occupanti hanno schierato sistemi per coprire l’aeroporto di Engels. Capiscono che lì ci sono minacce piuttosto serie. L'esercito russo non ha ancora sviluppato completamente le sue capacità di combattere gli UAV. Hanno problemi a proteggersi dai droni. Questo è molto positivo per l'Ucraina. La Russia manovra le sue risorse di difesa aerea, cercando di coprire determinati obiettivi, in base alle priorità. Ha un ruolo anche il fatto che il nemico ha schierato una quantità significativa di sistemi di difesa aerea sul territorio temporaneamente occupato dell'Ucraina. Le forze ucraine riescono a penetrare e a sfondare queste linee. Non è solo. Bisogna capire che approssimativamente fino a Mozdok potrebbero esserci fino a tre livelli di difesa aerea da attraversare, ha osservato il capo del Centro per la ricerca legale militare. In alcuni posti è meglio, e in alcuni punti è solo un segno sulla mappa. I droni ucraini volano verso obiettivi russi non perché non esista una difesa aerea russa. Ma perché l'esercito del paese ha imparato e capito come aggirare determinate aree e distrarre l'attenzione del nemico. < ul> Sono note le conseguenze dell'attacco?
Come i droni sono riusciti a volare su Mozdok
Cosa si sa dell'attacco secondo Mozdok
Più di mille chilometri percorsi: come i droni sono riusciti ad attaccare l'aerodromo di Mozdok
