In Russia, più precisamente nel Bashkortostan, il 15 gennaio sono scoppiate proteste per il processo contro l'attivista locale Fail Alsinov, accusato di “incitamento all'odio etnico”. Le forze di sicurezza hanno utilizzato manganelli e gas lacrimogeni contro i manifestanti. Allo stesso tempo, sui social network si chiedono ai militari del Bashkortostan, che combattono in Ucraina, di tornare in patria e proteggere i manifestanti che vengono picchiati con manganelli dalle forze di sicurezza. Il consigliere del capo dell'ufficio del presidente dell'Ucraina, Mikhail Podolyak, ha dichiarato a24 Channelche la situazione al fronte potrebbe influenzare la decisione degli uomini di rispondere alla chiamata e tornare in Bashkiria. Podolyak ha sottolineato che nella guerra in Ucraina i russi dovranno subire una significativa sconfitta tattica affinché la situazione possa cambiare. Le persone torneranno in Bashkortostan dal campo di battaglia in Ucraina? Per ora no, perché ciò richiede eventi corrispondenti in prima linea”, ha sottolineato il consigliere del capo dell'OPU. Affinché i mobilitati russi realizzino qualcosa, devono subire una frattura psicologica a causa delle perdite al fronte. A poco a poco, lo stato psico-emotivo dei mobilitati diventerà più negativo. “Anche oggi non è positivo, ma poi tutto si sovrapporrà”, suggerisce Mikhail Podolyak.Abbiamo bisogno di eventi di risposta in primo piano
Proteste in Bashkortostan: cosa si sa
Podolyak ha suggerito se gli uomini della Bashkiria lasceranno la guerra in Ucraina
