La recente dichiarazione del ministro degli Esteri polacco secondo cui all’Ucraina dovrebbe essere concesso di attaccare il territorio russo con armi occidentali ha avuto notevole risonanza. Una decisione del genere può sembrare rischiosa per alcuni politici occidentali, ma ha il potenziale per avvicinare l'Ucraina alla vittoria. Lo scienziato politico Nikolai Davidyuk ne ha parlato a 24 Channel. È convinto che sia giunto il momento che l'Occidente si allontani dalle vecchie regole del gioco stabilite dalla Seconda Guerra Mondiale. Nello spazio informativo si sta intensificando la possibile decisione occidentale di consentire all'Ucraina di utilizzare armi occidentali per attacchi al territorio russo. Nei canali Telegramstanno diffondendo notizie falseche un simile annuncio sarebbe stato pubblicato sul New York Times e che un deputato tedesco avrebbe affermato ciò. L'unica fonte veritiera che ha effettivamente espresso questa idea è il capo del ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorsky. Tuttavia, la totalità di questi messaggi e falsi potrebbe indicare che i sostenitori dell'Ucraina stanno ora cercando di esercitare pressioni su singoli politici occidentali, non sufficientemente decisi. Come ha spiegato Davidyuk, una parte dell’Occidente crede nelle “vecchie regole” stabilite dopo la Seconda Guerra Mondiale nel quadro della Conferenza di Yalta-Potsdam dai partecipanti alla coalizione anti-Hitler. Lì è stata stabilita una legge molto importante secondo cui le armi nucleari funzionano esclusivamente come arma di deterrenza e i conflitti devono essere rigorosamente limitati e controllati internamente. Tali regole del gioco sono comuni da molto tempo e hanno persino permesso a intellettuali come Francis Fukuyama di parlare della modernità come “la fine della storia”. Questo concetto presupponeva che la storia non si facesse più sul campo di battaglia e che l’umanità avrebbe gradualmente accettato i valori liberali. Tuttavia, oggi il mondo sta tornando alla “vecchia storia”, e in queste condizioni la realtà degli accordi raggiunti alla Conferenza di Yalta non è più rilevante. E l'ultimo baluardo da superare per confermare questo cambiamento è rimuovere il tabù sulla capacità di punire con la forza gli stati dotati di armi nucleari. “So che alcuni politici britannici si sono già incontrati con i loro colleghi di altri paesi. So che diplomatici di vari paesi occidentali si sono già incontrati con i professionisti dei media. Non c'è consenso (sul permesso di colpire la Russia – Canale 24) che non sia limitato solo i paesi baltici e la Polonia, stanno cercando di convincere tutti gli altri ad aumentare la potenza delle armi presenti in Ucraina”, ha detto il politologo alla “cucina interna”. I loro oppositori stanno cercando di impedire questa decisione, citando la minaccia di un’escalation nucleare, ma la verità è che è stata la Russia la prima a violare queste regole del gioco quando ha “messo alla prova” l’Occidente. i missili che volano in Polonia e la caduta di Shahed in Romania. Credo che l'evento dovrebbe avvicinarsi a questa decisione, perché dovrebbe assestare un duro colpo a Putin e alla Russia. Una combinazione esplosiva che potrebbe portare alla caduta del regime di Putin: F-16 con missili occidentali e permesso di sparare sul territorio russo, ha concluso Davidyuk.< /p>
L'Ucraina ha bisogno di una decisione da parte del Occidente
Perché alcuni politici occidentali esitano ad opporsi alla Russia
In quale altro modo l'Occidente potrebbe sostenere l'Ucraina?
Potrebbe infliggere un duro colpo a Putin, politologo sull'importante decisione che l'Occidente deve prendere
