Prima ancora aveva combattuto in Ucraina: uno dei fuggitivi più ricercati negli Stati Uniti era detenuto in Vaticano

World News

Prima di questo aveva combattuto in Ucraina: uno dei fuggitivi più ricercati negli USA era detenuto in Vaticano

Ha dichiarato di aver viveva in Ucraina dal 2022.

La polizia italiana ha arrestato il fuggitivo americano “più ricercato” in Piazza San Pietro, vicino al Vaticano.

Lo riporta Reuters.

Il fuggitivo è stato identificato come Moises Tejada, che la divisione investigativa del servizio carcerario dello Stato di New York classifica come violento.

Il 53enne è sulla lista dei ricercati del dipartimento. Ora è in custodia di polizia.

Tejada ha destato i sospetti delle forze dell'ordine che lo hanno arrestato, che gli hanno trovato addosso coltelli lunghi 20 centimetri. Piazza San Pietro era gremita di pellegrini e turisti mentre Papa Francesco teneva l'udienza generale mercoledì 10 aprile. Non è chiaro se Tejada, che è condannato per rapina e rapimento, costituisse una minaccia per il papa.

Prima aveva combattuto in Ucraina: uno dei latitanti più ricercati negli USA era detenuto in Vaticano

Gli investigatori hanno scoperto che era recentemente arrivato a Roma da Moldavia e in precedenza aveva vissuto in Ucraina. Ha detto che era in Ucraina dal 2022, combattendo contro l'invasione russa.

In una dichiarazione, il Dipartimento penitenziario di New York ha affermato che Tejada è stato rilasciato sulla parola dal Sullivan Correctional Center, una prigione di massima sicurezza. nord da New York, nel marzo 2022. Un mandato per il suo ritorno in custodia per violazione della libertà condizionale è stato emesso sette mesi dopo che non si era presentato al suo ufficiale.

Il dipartimento ha aggiunto che il suo Ufficio per le indagini speciali sta lavorando su un procedimento di estradizione dall'Italia insieme al US Marshals Service, definendola l'agenzia principale in questo caso.

Ricordiamo che il Papa si è ricordato dell'Ucraina e ha ricordato che la tortura dei prigionieri è disgustosa. Ha dedicato il suo sermone alle nazioni in guerra.

Argomenti correlati:

Altre notizie

Leave a Reply