Prima che nuovi paesi aderiscano: la Germania propone riforme radicali dell’UE

news

Prima dell'adesione di nuovi paesi: la Germania proponeva riforme radicali dell'UE

Il ministro degli Esteri tedesco Annalena Bärbock ha proposto di riformare radicalmente l'Unione Europea prima di ammettere nuovi membri nel blocco.

Ha espresso le sue proposte in una conferenza dei ministri degli Esteri degli stati membri dell'UE e dei paesi candidati per l'adesione al blocco . L'evento ha avuto luogo il 2 novembre a Berlino.

Berbock ha affermato che le riforme sono necessarie per preservare la capacità dell'UE di funzionare anche dopo l'espansione a 36 o più membri.

Ora guarda

Ha attirato l'attenzione sull'aspetto “incontrollabile” il rischio di un blocco interno e di una diminuzione del funzionamento del blocco dopo l'adesione di nuovi paesi.

– Come possiamo garantire la continuazione del lavoro delle nostre istituzioni anche quando l'UE ha una dozzina di nuovi membri? – ha chiesto il ministro, aggiungendo che le decisioni dovranno essere prese nei prossimi anni.

Quello che ha proposto Annalena Burbock

Il capo del Ministero degli Esteri tedesco ha proposto una serie di passi da discutere:

  • Ritiro dal principio delle decisioni unanimi nell'Unione europea. Secondo Baerbock, più decisioni nel blocco dovrebbero essere prese con il voto della maggioranza dei paesi membri. Ora è in vigore il principio del sostegno unanime delle decisioni dell'UE da parte di tutti i membri.
  • Non espandere la composizione della Commissione europea e del Parlamento europeo dopo che nuovi paesi si uniscono al blocco.
  • Punire più rapidamente gli Stati che violano la legislazione europea.
  • In precedenza, i paesi che intendono aderire al blocco dovrebbero essere integrati nei processi decisionali all’interno dell’UE.

Berbock ha aggiunto che ciò “richiede decisioni coraggiose”. Come ha osservato il ministro, l'Unione europea può diventare un attore forte “se facciamo ciò da cui ci siamo tirati indietro per molto tempo: riconsideriamo il principio di funzionamento della nostra unione”.

Annalena Berbock spera che il piano di riforma dell'UE venga definito nella prima metà del 2024. E i risultati saranno disponibili tra il 2024 e il 2029.

Vuoi rilassarti? Vieni a Facti.GAMES!

Nonostante le difficoltà e la necessità di riforme, il ministro ha affermato che l'allargamento dell'UE è una necessità geopolitica.

I candidati all'adesione all'UE sono ora Ucraina, Moldavia, Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Serbia, Macedonia del Nord e Turchia.

Posizione riguardo all'Ucraina

Durante il suo discorso, Annalena Berbock ha assicurato che l'Ucraina è vista come il futuro membro dell’UE.< /p>

– Il cuore dell’Europa batte a Kiev. Vogliamo vedere l’Ucraina come membro della nostra Unione Europea. E sono convinto che anche il Consiglio europeo darà questo segnale a dicembre, — ha sottolineato.

Allo stesso tempo, il ministro degli Esteri ucraino Dmitry Kuleba, che ha partecipato alla conferenza, ha assicurato che il nostro Stato non sarà un peso per l'Europa. Al contrario, l’adesione dell’Ucraina “significa maggiore sicurezza per l’Europa”.

In precedenza, il capo del Consiglio europeo, Charles Michel, aveva affermato che l’UE dovrebbe essere pronta ad accettare nuove paesi entro il 2030.

Leave a Reply