Privazione del diritto di voto dell'Ungheria nell'UE: il primo ministro slovacco ha promesso di non permetterlo

World News

Privazione del diritto di voto dell'Ungheria nell'UE: il primo ministro slovacco ha promesso di non permetterlo

Il capo del governo slovacco ha ricordato che qualsiasi restrizione di questo tipo richiede il consenso di tutti gli Stati membri dell'UE.

La Slovacchia non permetterà che i diritti dell'Ungheria siano limitati nell'Unione Europea. Ciò riguarda in particolare il diritto di voto.

Lo ha affermato il primo ministro slovacco Robert Fico, riferisce Sita.

“Per quanto riguarda l'Ungheria, ci sono proposte e risoluzioni che chiedono addirittura di togliere “il diritto di voto o altre importanti opportunità di cui dispone uno Stato membro dell'UE. Se fossi il primo ministro della Repubblica slovacca, non accetterei mai che il paese venga punito per aver lottato per la sua sovranità e i suoi interessi nazionali”, Lo ha detto Fico durante l'incontro con il primo ministro ungherese Viktor Orban a Budapest.

Il capo del governo slovacco ha ricordato che qualsiasi restrizione di questo tipo richiede il consenso di tutti gli Stati membri dell'UE.

Ha chiamato l'iniziativa di privare l'Ungheria del diritto di voto è “un attacco al Paese”. Secondo lui, ciò contraddice presumibilmente le opinioni sull'importanza della sovranità e della protezione degli interessi nazionali dei singoli Stati membri dell'UE.

Ricordiamo che il 9 gennaio, il membro del Parlamento europeo Petri Sarvamaa ha avviato la raccolta di firme per privare l’Ungheria del diritto di voto nel Consiglio UE. In quattro giorni è stato raccolto il numero necessario di firme per la petizione.

Il Parlamento europeo potrebbe prendere in considerazione un'iniziativa del genere questa settimana.

Il capo del governo ungherese, Viktor Orban, ha presentato un ultimatum dell'UE per quanto riguarda 50 miliardi di euro di aiuti all'Ucraina.

Argomenti correlati:

Altre notizie

Leave a Reply