< p _ngcontent-sc139 class="news-annotation">Proteste di massa sono scoppiate nella Bashkiria russa per il verdetto dell'attivista locale Fail Alsynov. È stato condannato a quattro anni per estremismo. Le proteste aumenteranno in diverse regioni della Russia. Le autorità russe, come sempre, cercheranno di far finta di nulla. Questa opinioneCanale 24è stata espressa dal politologo Valentin Gladkikh. Valentin Gladkikh ha osservato che nel 2023 era ovvio che la Russia avrebbe avuto delle proteste. Dopotutto, le élite locali desiderano ottenere l'autonomia, che in futuro potrebbe trasformarsi in sovranità. Finora il Cremlino non ha risposto alle proteste in Bashkiria. Tuttavia, le autorità russe non possono accettare di soddisfare le condizioni dei manifestanti. Dopotutto, ciò significherà la debolezza del regime di Putin. Inoltre, successivamente gli obiettivi dei manifestanti possono acquisire un significato politico. Non possono soddisfare le richieste della protesta, perché nel loro sistema di coordinate ciò significa ammettere la propria debolezza. Cioè, dare carta bianca affinché sempre più simili appaiano e vengano utilizzati per raggiungere altri obiettivi”, ha affermato. La repressione contro i manifestanti non sedarà le proteste. Una violenta repressione costringerà gli attivisti ad agire in modo più deciso. In questo modo si verificherà una potente rivoluzione, che sarà estremamente difficile da affrontare per il Cremlino. Pertanto, la propaganda russa seguirà il solito percorso. Le autorità continueranno a far finta che non stia succedendo nulla. Invece, i media convinceranno i russi della “grandezza” del loro Stato. Difficilmente le autorità russe saranno in grado di far fronte alle proteste che sorgeranno successivamente in altre regioni. E sebbene il Cremlino disponga ancora di una certa “riserva di potere”, i problemi interni non fanno che aumentare. “I manifestanti chiedono una diversa decisione del tribunale, il cui verdetto percepiscono come ingiusto e illegale. Ciò non farà altro che “Non funziona da sola. Occorre imporre la volontà del tribunale e delle agenzie di sicurezza che stanno dietro questa decisione. Cioè, per “schiacciare” queste proteste. Oppure per soddisfare le richieste dei manifestanti. Entrambi gli scenari avranno conseguenze negative ”, ha spiegato il politologo.“Entrambi gli scenari avranno conseguenze negative”
Proteste in Bashkiria: la cosa principale
Protesta, repressione, rivoluzione: come il Cremlino può rispondere alle manifestazioni in Bashkiria
