Putin ha avanzato le condizioni per porre fine alla guerra: ciò che ha spaventato il dittatore

news

Putin ha avanzato le condizioni per porre fine alla guerra: cosa ha spaventato il dittatore Alina Burtsev

Putin stabilì le condizioni per porre fine alla guerra: cosa spaventò il dittatore

Vladimir Putin ha espresso le sue richieste per negoziati “pacifici” con l'Ucraina. Dicono che per porre fine alla guerra, lo Stato ucraino deve rifiutarsi di aderire alla NATO, nonché ritirare le sue truppe dall'intero territorio delle regioni di Donetsk, Lugansk, Zaporozhye e Kherson.

QuestoL'attivista russo per i diritti umani Mark Feigin ha commentato su Canale 24, sottolineando che il dittatore russo parla del ritiro delle forze armate ucraine entro i confini amministrativi di queste regioni. Quindi il capo del Cremlino ha aumentato le sue richieste. A proposito, Putin ha detto che il Cremlino sarebbe pronto a sedersi al tavolo delle trattative “anche domani”.

Quali sono le “richieste” di Putin per i negoziati< /h2>

“Quando unità organizzate delle Forze Armate dell'Ucraina, formazioni, come lui dice, lasceranno il territorio delle regioni, solo allora inizieranno i negoziati su una “soluzione finale” e non su una tregua o qualcosa di simile”, ha aggiunto Feigin.< /p>

Il dittatore afferma che i negoziati dovrebbero portare a garantire che l'Ucrainanon aderirà mai alla NATOe avrà uno status di non allineato. Dicono che sarà “smilitarizzato”. Putin chiede anche la revoca di tutte le sanzioni contro la Russia. E, a proposito, ce ne sono circa 7mila.

Si tratta di requisiti maggiori. Per non parlare della cronologia. Le precondizioni sono la cessazione delle ostilità e il ritiro delle truppe ucraine dai propri territori, ha sottolineato l'attivista russo per i diritti umani.

Il capo del Cremlino, alla vigilia del vertice globale per la pace in Svizzera, ha fatto tale imbottitura per confondere le carte. Ad esempio, “decidono qualcosa senza i russi”. Ma “la ferma posizione della Russia non sarà diversa”. Le richieste di Putin sono come un ultimatum che offre al vertice di pace in Svizzera e a Kiev ufficiale. In cambio: niente.

“Parla di “soluzione finale”. Chi crederà che questa sia la “soluzione finale” e che domani non “divoreranno” il resto dell'Ucraina centrale e occidentale. E invece no? se ne discuterà seriamente né in Occidente, né in Ucraina, né in Svizzera, ecc.”, ha aggiunto Mark Feigin.

Perché il dittatore ha fatto una simile scelta? dichiarazione

Quindi, secondo l'attivista russo per i diritti umani, il dittatoreha trasmesso un segnale a Washington.Feigin suggerisce che gli Stati Uniti potrebbero offrire alla Russia di “disperdersi pacificamente”. Dicono che Putin si riprenderà il territorio che ha occupato e il resto del territorio si unirà alla NATO.

È come una variante della Corea del Nord e della Corea del Sud, solo con l’aspettativa che nessuno, ovviamente, lo ammetterà. È convinto che “questo non è nemmeno più in discussione: questi sono già “territori russi, non solo quelli occupati”. Ha risposto a Washington che “no, sarà così”. Io propongo questo e la mia opinione è che non ce n'è altro e non ce ne sarà mai”, ha detto l'attivista russo per i diritti umani.

Inoltre, il capo del Cremlino vuole l'occupazione del territorio di L'Ucraina deve essere registratalegalmente in conformità con il diritto internazionale

strong> Tuttavia, questa è la distruzione dell'intero sistema di sicurezza. Cioè, Putin combatterà finché non avrà tuttolui vuole.

Mark Fegin ha suggerito che Washington volesse raggiungere un accordo con la Russia. Le ragioni sono molte, perché nell’autunno del 2024 si terranno le elezioni presidenziali americane. Ad esempio, Joe Biden deve registrare il risultato che almeno qualcosa è stato ottenuto: l'Ucraina ha mantenuto la sua sovranità.

Questa è anche una risposta a Donald Trump, che ha ripetutamente affermato che sarà in grado di raggiungere un accordo con Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina.

“Quello che Putin propone non sono negoziati, è una menzogna. Questa è capitolazione, questa è, di fatto, la distruzione dell'Ucraina, questa è una continuazione della guerra, Putin non porterà a termine nulla in generale”, ha sottolineato Feigin.

Ciò che ha influenzato il capo del Cremlino

Il dittatore avrebbe potuto essere “incoraggiato” dall’accordo di sicurezza firmato tra Ucraina e Stati Uniti. Probabilmente la Russia capisce che si sta seriamente discutendo la questione della no-fly zone sull'intero territorio ucraino. Si tratta, infatti, di un “ombrello” di sistemi di difesa aerea.

Molto probabilmente, tale decisione potrà essere presa entro la fine dell'anno. Forse la Russia lo sa. Ciò ridurrà significativamente le sue capacità, il potenziale militare e l'influenza sull'Ucraina.

“Mosca probabilmente sa qualcosa. Da qui questo tono duro. Niente faceva presagire l'emanazione di un piano del genere con la sua progressione così negativa, nel senso che ora richiedono condizioni più elevate rispetto a quelle precedenti”, ha suggerito l'attivista russo per i diritti umani.

< h2 class="news-subtitle cke-markup">Reazioni alle “condizioni” del dittatore

Leave a Reply