Putin ha definito Odessa “russa”: il capo del Cremlino non sa dove “vorrebbe fermare la guerra”

news

Putin ha definito Odessa “russa”: il capo del Cremlino non sa dove “vorrebbe fermarsi” la guerra

Putin ha chiamato Odessa russa e non ha detto dove vuole fermare la guerra in Ucraina/Collage 24 Channel

Il presidente russo Vladimir Putin, intervenendo all'incontro di Valdai, ha rilasciato diverse dichiarazioni provocatorie. In particolare, il capo del Cremlino non sa dove vorrebbe “fermare la guerra” in Ucraina.

Inoltre, ha cinicamente definito Odessa “una città russa e leggermente ebraica”. ” Lo riferiscono i media russi, riferisce 24 Channel.

Il presidente della Russia non ha detto dove dovrebbe finire la guerra

La propagandista russa Margarita Simonyan ha deciso di porre una domanda a Putin durante una discussione a Valdai. In particolare, ha chiesto con aria di sfida dove l'esercito russo “dovrebbe fermarsi durante un'operazione militare speciale”.

Il capo del Cremlino ha deciso di evitare questa domanda, quindi ha detto vagamente che la questione non riguardava i territori, ma le garanzie di sicurezza dei cittadini russi che “considerano la Russia la loro patria”.

Anche Putin ha detto che si trattava presumibilmente di una “questione complicata, che richiedeva una lunga conversazione”. Allo stesso tempo, ha sottolineato che aveva “paura di parlare” con il marito di Simonyan e che avrebbe “discusso la questione con la stessa propagandista in seguito”.

Putin ha detto che Odessa è “città russa”

Inoltre, il presidente russo non ha dimenticato di menzionare l'Ucraina Odessa. Ha sottolineato che la nostra città è presumibilmente “russa, ma ancora un po' ebrea”.

Tali affermazioni suonano particolarmente ciniche quando l'esercito russo bombarda la città con droni e missili kamikaze quasi ogni giorno.

< p>p>Inoltre, la propagandista russa Margarita Simonyan non ha dimenticato di ricordare la situazione con il Nagorno-Karabakh. L'occupante ha osservato che Pashinyan ha ceduto la regione dell'Azerbaigian, che presumibilmente “gli armeni normali capiscono tutto”.

Secondo lei, “il popolo armeno deve la sua salvezza alla Russia”, citando come esempio che “in Nel XIX secolo un diplomatico salvò gli armeni e il poeta Griboedov e nel XXI secolo le forze di pace russe.”

Il capo del Cremlino ha distribuito “perle” in Valdai

  • Il presidente russo Vladimir Putin a Valdai ha parlato dei nuovi test dei missili nucleari russi Sarmat e Burevestnik. Il capo del Cremlino ha sottolineato che la Russia sarebbe già nella fase finale dei test di questi missili ed è pronta a lanciarli nella produzione di massa.
  • Putin ha anche menzionato la morte del suo “cuoco” e leader del Wagneriti, Yevgeny Prigozhin. Il presidente della Russia ha osservato che nell'ufficio di Prigozhin sarebbero stati rinvenuti della droga e che nei corpi delle persone uccise nell'incidente aereo sarebbero stati rinvenuti “frammenti di granata”.
  • Il capo del Cremlino ha anche affermato cinicamente che ciò sembra che la Russia non abbia iniziato una guerra contro l'Ucraina. Inoltre non ha dimenticato di menzionare la “denazificazione” dell'Ucraina e l'origine ebraica di Vladimir Zelenskyj.

Leave a Reply