Le relazioni della Russia con l'Azerbaigian/Collage 24 Channel Nel Nagorno-Karabakh, il 19 settembre, è scoppiato nuovamente il conflitto tra Azerbaigian e Armenia. Lì iniziarono le ostilità attive. Come sapete, nella regione sono presenti le “forze di pace” russe. Per molto tempo la Russia ha sostenuto le autorità armene, ma questa volta ha cambiato inaspettatamente la sua posizione. Mosca, per bocca del rappresentante del presidente russo Dmitry Peskov, ha riconosciuto il Nagorno-Karabakh come territorio dell'Azerbaigian. Lo stratega politico dell'opposizione russa Abbas Gallyamov ha spiegato Canale 24perché lo Stato aggressore ha cambiato scarpe. Nel confronto secolare sul territorio, l'Azerbaigian godeva del sostegno della Turchia, ma la Russia sosteneva principalmente l’Armenia. I russi interferiscono sempre in cose che non sono loro e, di regola, non fanno altro che aggravare una situazione difficile. Mosca ha fornito armi al Nagorno-Karabakh. Quindi gli azeri non hanno motivo di amare i russi. Non appena il paese si è separato dall'Unione Sovietica, in particolare da Mosca, ha preso la strada verso gli Stati Uniti e la mantiene fino ad oggi. Il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev è una persona cinica, proprio come il dittatore Vladimir Putin. Non ha senso per lui essere amico di un debole e la Russia perde. Si concentra sui forti”, ha osservato Gallamov. L'esercito russo si è rivelato una tigre di carta. L'anti-rating di Putin nel mondo è fuori scala. Quindi non c'è quasi bisogno di aspettarsi che gli azeri si innamorino improvvisamente di Putin e della Russia. Perché Mosca ha sostenuto Baku nel conflitto con l'Armenia: guarda il video Durante questi lunghi anni del suo regno, il presidente russo si è creato l’immagine di un “vincitore”. Per questo i russi cambiano partner strategici e alleati storici come guanti. E ora la Russia “ortodossa” sta tradendo il più antico stato cristiano: l'Armenia. Pertanto, dove puoi fingere che questa non sia una sconfitta, ma una vittoria, la Russia lo farà sicuramente. In questo senso, le relazioni strategiche con l’Armenia non sono niente di cui lamentarsi. La cosa principale è non sembrare dei perdenti. Siamo ancora una volta convinti che il regime russo sia assolutamente personalistico: uno stratega politico dell'opposizione russa. La sconfitta uccide l'ultimo argomento a favore di Putin. L'unica fonte di legittimità di Putin è la sua cosiddetta “capacità di vincere”. Anche i suoi sostenitori si illudono sulle caratteristiche “positive” del presidente russo.“Amicizia” tra Baku e Mosca
L'immagine di Putin è un'illusione
La situazione nel Nagorno-Karabakh
Putin vuole essere associato solo ai vincitori: quali sono i rapporti della Russia con l’Azerbaigian?
