Questi paesi hanno categorie diverse: ciò che unisce Cina, Russia e Ungheria

news

Questi paesi hanno categorie diverse: ciò che unisce Cina, Russia e Ungheria

Cina e Ungheria, nonostante le obiezioni, sono alleate della Russia e di Vladimir Putin nella guerra contro l'Ucraina. Inoltre, Pechino e Budapest stanno ora stabilendo relazioni diplomatiche tra loro, in particolare intendono cooperare nel campo della sicurezza.

Nonostante la guerra abbia messo tutto a nudo, la politica internazionale rimane una questione complessa e articolata. Questa opinione è stata espressa a 24 Channel dal diplomatico, consigliere del direttore dell'Istituto nazionale per gli studi strategici Andrei Veselovsky.

“Guardando avanti, senza respirare oggi, dobbiamo capire che ciascuno di questi paesi ha il proprio grado di interessi”, ha osservato il diplomatico.

Qual ​​è l'obiettivo della cooperazione tra Ungheria e Cina con la Russia

Sotto il governo del Cremlino non ci sono confini, né principi, né onore, né questione di vita o di morte. La Russia di Putin è una dittatura fascistae dopo l'omicidio di Alexei Navalny tutti ne erano convinti ancora una volta.

La Cina è un'autocrazia più equilibrata e ragionevole. La RPC ha un equilibrio di interessi, consapevolezza di sé come parte del mondo, quindi Pechino sceglie un percorso difficile ma ponderato. Allo stesso tempo, l'Ungheria è una pessima coda.

Budapest è una iena che corre da qualche parte, mangiando qualcosa, ma se necessario attaccherà sicuramente un leone. Non stiamo parlando della popolazione, ma del regime”, ha affermato Veselovsky.

Gli ungheresi sono persone coraggiose, amanti della libertà e democratiche che comprendono ciò che sta accadendo con l'Ucraina e sono solidali, ma il regime , il controllo sull'informazione dei media, i deputati “obbedienti”, il partito Fidesz stanno creando un'Ungheria del genere.

Queste sono categorie diverse. È positivo se distinguiamo questo e nei nostri contatti con lui determiniamo chiaramente chi è chi e, naturalmente, è positivo se aiutiamo coloro che hanno qualche tipo di illusione a capirlo”, ha aggiunto il diplomatico.

Secondo Po, la Cina, con tutte le sue ambiguità, rimarrà uno stato equilibrato, il tempo passerà e l'Ungheria tornerà alla normalità.

Posizione dell'Ungheria riguardo all'Ucraina< /h2>

  • Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha fatto un'altra dichiarazione cinica. Ha chiesto di trasformare l’Ucraina in una “zona cuscinetto”. Dicono che lo Stato ucraino potrà sopravvivere solo se diventerà una zona cuscinetto tra la Russia e l'Occidente e rifiuterà l'integrazione nell'UE e nella NATO.
  • L'Unione europea sta preparando un nuovo tredicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Si prevede che venga approvato entro il secondo anniversario dell'invasione su vasta scala dell'Ucraina. Tuttavia, secondo un alto diplomatico dell'UE, l'Ungheria sta bloccando un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia.
  • Inoltre, Orban ha sostenuto la chiusura completa del mercato europeo per i prodotti agricoli ucraini.

Leave a Reply