Il rappresentante di Vladimir Putin, Dmitry Peskov, ha commentato la dichiarazione del Papa in cui ha invitato l'Ucraina a negoziare. Secondo il “portavoce del Cremlino”, la Russia condivide questa opinione e ha ripetutamente invitato la Kiev ufficiale a farlo. Si possono fornire due ragioni che potrebbero motivare la posizione del Papa. Questa opinione è stata espressa a 24 Channel dal politologo ed esperto di affari internazionali Maxim Nesvitaylov, aggiungendo che il Pontefice ha fatto dichiarazioni forti più di una volta. La Russia ha già utilizzato ripetutamente varie tecnologie per convincere la gente a credere nella propaganda nemica. Questo viene fatto su scala estremamente ampia… Anche le persone eccezionali sono diventate tali “utili idioti” ai loro tempi. Ad esempio, Albert Einstein, che un tempo era membro di una serie di organizzazioni mirate alla confederazione tra Germania e Russia sovietica, notò Maxim Nesvitaylov. Ha aggiunto che una persona può essere abbastanza istruita e competente nel suo campo, ma è molto ben “lavorata” per formare una certa visione dell'evento. “È del tutto possibile che i russi e Il clero filo-russo sta lavorando attivamente sul Papa”, cosa che in certi momenti lo convince e lo recluta. Comprendiamo che la Chiesa russa è inseparabile dall'FSB. A proposito, Elon Musk è stato “lavorato” allo stesso modo,” ha detto il politologo. Vale anche la pena ricordare che ci sono molte persone che sono “innamorate dell’anima russa”, ma cambiano idea quando la incontrano direttamente. La stessa cosa è successa con il giornalista americano Tucker Carlson. È andato anche in Russia e ha intervistato Vladimir Putin, ma ha visto una realtà diversa. Secondo il politologo si può considerare la versione secondo cui il Pontefice è ben consapevole delle sue parole e le dice intenzionalmente. Ad esempio, scelse la posizione di sostenere l'aggressore e non le sue vittime. Se ricordiamo la Seconda Guerra Mondiale, il Vaticano fu assolutamente fedele al regime fascista in Italia e al regime nazista in Germania. Si può trovare abbastanza materiale al riguardo e anche foto del clero con Adolf Hitler”, ha affermato l'esperto di affari internazionali. Lui ha aggiunto che gli ucraini non dovrebbero più essere sorpresi da tali dichiarazioni, perché non è la prima volta che accadono. Qui possiamo ricordare la processione della Croce, in cui una donna ucraina e una russa dovevano camminare fianco a fianco, così come l'elogio dell'”umanesimo russo”.La prima versione è che il Papa non ha il pieno controllo della situazione
La seconda versione: la posizione del Papa è coerente
Ciò che il Papa ha detto sui negoziati: contesto
Reclutato o no: cosa avrebbe potuto spingere il Papa a fare una dichiarazione scandalosa
