Il Parlamento europeo ha respinto il voto di sfiducia nei confronti di Ursula von der Leyen. Solo 175 membri hanno votato a favore, mentre 360 hanno votato contro.
Lo afferma un messaggio pubblicato sul sito web del Parlamento europeo.
Voto di sfiducia a Ursula von der Leyen: come è successo
Affinché la proposta di destituzione di Ursula von der Leyen e dell'intera Commissione europea fosse approvata, era necessario ottenere i due terzi dei voti, cosa che non è accaduta.
Ora sto guardando
Tra coloro che hanno votato per le dimissioni c'erano i gruppi di destra Patrioti d'Europa ed Europa delle Nazioni Sovrane, così come riformisti, conservatori e diverse delegazioni di sinistra.
La stessa von der Leyen non era presente alla sessione parlamentare, poiché si trova a Roma per una conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina.
In precedenza si era saputo che la questione della sfiducia nei confronti dell'attuale presidente della Commissione europea era stata sollevata dai deputati di estrema destra, guidati dall'eurodeputato rumeno Gheorghe Piperei.
Ursula von der Leyen è stata criticata per la sua corrispondenza con il CEO di Pfizer Albert Bourla durante la pandemia di Covid.
Il New York Times sospettava che il presidente della Commissione europea avesse influenzato direttamente le trattative sul numero di dosi da acquistare e volesse ordinarne molte di più del necessario.
Fonte: Parlamento europeo