Kolomoisky è stato riconosciuto come “estremista” in Russia/Collage 24 Channel Il tribunale distrettuale della Repubblica di Adygea in Russia ha emesso una nuova “decisione” riguardo a Igor Kolomoisky. L'uomo d'affari ucraino è stato aggiunto alla cosiddetta “lista degli estremisti”. Lo riferiscono i media russi. In particolare, alle aziende di Kolomoisky è stato vietato di lavorare in Russia e hanno deciso di confiscare i beni dell'uomo d'affari, riferisce 24 Channel. Pubblicazioni russe hanno riferito che il caso contro Igor Kolomoisky in Russia si è svolto a porte chiuse. Insieme ai beni di Kolomoisky, la corte ha confiscato anche la proprietà di Pavel Shitov, ex proprietario della Banca Smolensk. La decisione del tribunale stabilisce che le autorità russe confischeranno la proprietà di Kolomoisky, stimata in miliardi di rubli, così come circa 500 appezzamenti di terreno in quattro regioni della Russia, inclusa la regione di Mosca. Kolomoisky è chiamato un “estremista” perché “finanzia le forze armate ucraine”. Il tribunale di Adygea ha accusato Kolomoisky di sostenere il governo ucraino dopo la Rivoluzione della Dignità del 2014. Si presume che abbia ricoperto una posizione nell'amministrazione statale regionale di Dnepropetrovsk e abbia fornito assistenza finanziaria alle forze armate ucraine.
Kolomoisky è stato riconosciuto come “estremista” in Russia
La misura preventiva dell'uomo d'affari è stata estesa in Ucraina
< li>Igor Kolomoisky il 28 febbraio, ancora il tribunale Il 28 febbraio il tribunale ha nuovamente prorogato la misura cautelare per altri due mesi. Cioè, l'uomo d'affari ucraino rimarrà in custodia cautelare fino al 25 aprile 2024.
Riconosciuto “estremista”: in Russia la corte ha preso una decisione interessante nei confronti di Igor Kolomoisky
