“Ringiovanire la Cina”: Xi Jinping ha rilasciato una forte dichiarazione sul destino di Taiwan alla vigilia delle elezioni

World News

Il Partito comunista cinese considera Taiwan il suo territorio , anche se non l'ha mai controllata .

“La riunificazione di Taiwan con la Cina è inevitabile ,” ha detto il leader cinese Xi Jinping nel discorso di martedì 26 dicembre, riaffermando la posizione di lunga data di Pechino su un'isola democratica con autogoverno in vista delle elezioni cruciali del mese prossimo.

Lo riferisce la CNN. .

“La riunione è inevitabile”

“Completare la riunificazione con la madrepatria è un percorso inevitabile di sviluppo, è giusto e ciò che la gente vuole. La madrepatria deve e sarà riunita”, ha affermato Xi in un discorso in occasione del 130° anniversario della nascita del fondatore della Repubblica popolare cinese, Mao Zedong.

Questi queste parole fanno eco alle precedenti dichiarazioni di Xi, uno dei leader più potenti della Cina dopo Mao, che fece del controllo di Taiwan una pietra angolare del suo obiettivo più ampio di “ringiovanire” la Cina per diventare forte e influente nel mondo.

Elezioni di Taiwan

Elezioni di Taiwan

Ma assumono un significato speciale ora, a poche settimane dalle decisive elezioni presidenziali a Taiwan. Lì, le divergenti opinioni dei partiti politici sulle relazioni con la Cina spesso rendono le elezioni una cartina di tornasole per il sentimento pubblico nei confronti di Pechino e portano Taiwan a sostenere che il Partito comunista cinese al potere sta aumentando le sue operazioni di influenza sull'isola.

Le attuali elezioni arrivano dopo anni di accresciuta tensione mentre Pechino aumenta la pressione militare, politica ed economica sull'isola sotto la presidenza di Tsai Ing-wen, che si ritiene stia coltivando le relazioni non ufficiali di Taiwan con gli Stati Uniti.

Il candidato del Partito Democratico Progressista a succedere a Tsai, il vicepresidente Lai Chinte, è in testa ai sondaggi ed è apertamente odiato dai funzionari cinesi.

Leggi le principali notizie del giorno:

Lai è davanti ad altri due candidati: Hou Yu-yi del Kuomintang e Ko Wen-chie del Partito popolare di Taiwan, considerati sostenitori di relazioni più strette con Pechino.

Un avvertimento da Washington?

< p dir="ltr">Il Partito Comunista Cinese considera Taiwan il suo territorio, anche se non l'ha mai controllato. I funzionari cinesi affermano di essere impegnati in una “riunificazione” pacifica, ma non hanno escluso l'uso della forza per prendere il controllo dell'isola.

“(Dovremmo) promuovere lo sviluppo pacifico dei legami transfrontalieri e scoraggiare risolutamente chiunque dal separare Taiwan dalla Cina in qualsiasi modo”, ha detto Xi in un discorso di martedì 26 dicembre, in quello che sembra essere un velato avvertimento non solo da parte di Taipei ma anche da Washington. .

Taiwan è diventata una delle questioni più urgenti nelle relazioni USA-Cina. Durante un vertice a San Francisco il mese scorso, Xi ha detto al presidente degli Stati Uniti Joe Biden che la “riunificazione” della Cina con Taiwan “non può essere fermata”, secondo una dichiarazione del ministero degli Esteri cinese.

Nell'agosto 2022, mentre Tsai ospitava l'allora presidente della Camera degli Stati Uniti Nancy Pelosi in visita a Taiwan, la Cina ha circondato l'isola per diversi giorni con esercitazioni militari su larga scala e ha tagliato i legami militari ad alto livello con l'esercito americano.

Questo canale è stato riaperto solo la settimana scorsa, dopo più di un anno di attenta diplomazia, compreso il vertice Xi-Biden.

Gli Stati Uniti mantengono relazioni non ufficiali con Taiwan e aderiscono alla politica di una sola Cina.

Secondo questa politica, gli Stati Uniti riconoscono la posizione della Cina secondo cui Taiwan è parte della Cina, ma Washington non ha mai riconosciuto ufficialmente La rivendicazione di Pechino sull'isola dal 23 – milionesimo abitante. È inoltre tenuto per legge a fornire all'isola democratica i mezzi per difendersi.

“Non dimenticare mai Mao”

Il rapporto controverso tra Taipei e Pechino risale a secoli fa, al 1949, quando il generale Chiang Kai-shek fuggì con le sue forze nazionaliste a Taiwan dopo che l'Armata Rossa di Mao vinse la guerra civile cinese.

Nel suo discorso, Xi ha esortato i cittadini cinesi a ” non dimenticare mai Mao e “l'aspirazione originaria e la missione fondatrice del Partito Comunista e… rimanere fiduciosi nella nostra storia e cogliere l'iniziativa storica per far avanzare costantemente la grande causa della modernizzazione cinese.”

Leggi anche:

Argomenti correlati:

Altre notizie

Leave a Reply