Rogozin ha scritto una denuncia contro l'oligarca Fridman, tornato a Mosca

World News

Rogozin ha scritto una denuncia contro l'oligarca Fridman, che è tornato a Mosca

Miliardario russo, proprietario dell'Alfa-Bank Ucraina” (ora Sense Bank), ex capo di Roscosmos sospettati di finanziare le forze armate ucraine.

L'oligarca russo Mikhail Fridman, tornato nella capitale dello stato aggressore, Mosca, non è stato accolto calorosamente in Russia. L'ex capo di Roscosmos Dmitry Rogozin, recentemente nominato senatore della parte occupata della regione di Zaporozhye, chiede che il comitato investigativo, la procura generale e l'FSB controllino il miliardario per il finanziamento dell'esercito ucraino.

Lo stesso Rogozin ne ha parlato ai propagandisti russi.

L'attuale “senatore” russo, che è stato ferito da schegge lo scorso dicembre mentre festeggiava il suo compleanno a Donetsk temporaneamente occupata, ha osservato che il finanziamento delle forze armate ucraine “rientra in un articolo rigoroso” del codice penale.

Il ritorno di Friedman dalla Gran Bretagna, dove aveva vissuto di recente, divenne noto il 9 ottobre. Adesso è a Mosca e “ha intenzione di visitare regolarmente la Russia”, ha detto il gruppo Alfa fondato dall'uomo d'affari.

Lo stesso Friedman ha chiarito che si è trasferito in Israele una settimana fa, ma è stato costretto a volare a Mosca a causa agli attacchi di Hamas al paese. “Quando tutto si sarà calmato, ho intenzione di tornare in Israele e viverci permanentemente. È impossibile vivere nel Regno Unito sotto sanzioni”, ha affermato.

Prima di tornare a Mosca, il miliardario ha condotto trattative dietro le quinte per valutare la potenziale reazione della società e delle forze dell’ordine. Il presidente del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato che Friedman è russo e “può tornare, vivere qui, andarsene come qualsiasi cittadino”.

Di cosa è accusato Friedman

Mikhail Fridman, nato a Lviv, Ucraina, ha lasciato la Russia dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. In una lettera ai dipendenti, ha definito la guerra una “tragedia” e ha chiesto di fermare lo “spargimento di sangue”, ma non si è pronunciato pubblicamente contro l’invasione.

Quasi immediatamente il miliardario è stato inserito nella lista nera dell’UE e della Gran Bretagna, e successivamente degli Stati Uniti. Un tempo l'uomo d'affari si offrì di trasferire un miliardo di dollari in aiuti all'Ucraina in cambio della revoca delle sanzioni europee.

Friedman ha anche annunciato la sua disponibilità a donare allo Stato la Sense Bank (ex Alfa Bank Ukraine). . Questo istituto bancario è stato infine nazionalizzato con la forza nel luglio 2023. E in agosto la procura ucraina ha aperto un procedimento penale contro Fridman con l'accusa di aver sottratto 700 milioni di grivna dalla Sense Bank all'estero.

All'inizio di settembre la SBU ha accusato l'uomo d'affari di aver finanziato la guerra. Il 6 ottobre il tribunale ha arrestato tutti i beni delle società appartenenti al miliardario e ai suoi soci Petr Aven e Andrey Kosogov, per un totale di 17 miliardi di grivna.

Friedman è stato perseguito anche nel Regno Unito. Nel dicembre 2022, la sua casa a Londra è stata perquisita nell'ambito di un'indagine sull'evasione e la frode delle sanzioni. L'uomo d'affari è stato arrestato e ammanettato. Ma in seguito il caso è stato archiviato perché il mandato di perquisizione è stato eseguito con violazioni.

In Russia, Fridman e il suo socio in affari Petr Aven sono sospettati di essersi trasferiti in aiuto per chiedere la revoca delle sanzioni statunitensi e dell'UE. .Ucraina 150 milioni di euro.

Un miliardario nella Federazione Russa potrebbe essere perseguito ai sensi degli articoli di “screditamento dell'esercito” e tradimento. Quest'ultimo prevede una pena fino all'ergastolo.

Ricordiamo che nel secondo anno di guerra in Ucraina, le imprese possedute direttamente o indirettamente da 25 oligarchi russi non sono state ancora confiscate.

< h4>Argomenti correlati:Altre notizie

Leave a Reply