Russia e Cina saranno informate sui risultati del vertice sulla pace – Ministero degli Esteri svizzero

World News

La Russia e la Cina verranno informate sui risultati del vertice sulla pace - Ministero degli Esteri svizzero

Il sostegno al comunicato finale da parte della maggioranza assoluta dei partecipanti al vertice è stato una sorpresa per gli organizzatori del forum.

I risultati del vertice di pace sull'Ucraina, tenutosi a Bürgenstock il 15 e 16 giugno, saranno discussi con Russia, Cina e altri paesi che non hanno partecipato a questo incontro internazionale forum.

Lo ha annunciato il ministro degli Esteri svizzero, Ignazio Cassis, nella conferenza stampa successiva al vertice, riferisce Interfax-Ucraina.

Il capo del Ministero degli esteri svizzero non ha precisato quali argomenti saranno trattati sarà oggetto di conversazione con i rappresentanti dello Stato aggressore e quando avrà luogo.

“Abbiamo un'ambasciata attiva a Mosca e ogni due settimane comunichiamo con il ministro degli Esteri… Non parlerò di questo in modo più specifico”, ha detto.

Ignazio Cassis ha anche annunciato l'intenzione di discutere i risultati del vertice con altri paesi, “alla cui porta abbiamo bussato, ma non sono venuti, ad esempio con la Cina”.

Il ministro degli Esteri ha ricordato che questi paesi si sono rifiutati di partecipare, visto il impossibilità di attirare rappresentanti russi a questo incontro .

“Ora avremo una discussione approfondita con questi paesi e discuteremo come e dove questo percorso può portarci. Ci sono opinioni e idee diverse su come possiamo continuare questo percorso, il percorso verso la pace. E queste diverse idee devono essere unite per trovare un percorso comune”, ha sottolineato Cassis.

Ha sottolineato che Cina e Brasile possono andare in direzioni diverse, e si tratta anche di trovare un modo per combinare questi diversi approcci.

< p>Allo stesso tempo, Ignazio Cassis ha osservato che il sostegno al comunicato finale da parte della maggioranza assoluta dei partecipanti al vertice è stata una sorpresa per gli organizzatori del forum.

“Penso che il fatto che quasi tutti i partecipanti l'adesione – solo 7 o 8 persone si sono rifiutate – è un grande successo. Noi stessi siamo rimasti sorpresi”, ha affermato.

Ricordiamo che i partecipanti al Vertice per la pace in un comunicato congiunto hanno sottolineato la necessità di garantire la sicurezza nucleare in Ucraina, l'inammissibilità dell'uso della sicurezza alimentare come arma e hanno dichiarato la necessità di uno scambio completo dei prigionieri di guerra e del ritorno a casa dei bambini ucraini deportati.

Argomenti simili:

Altre notizie

Leave a Reply