Scegliere tra il peggio e il peggio: perché Putin ha deciso di scambiare prigionieri il 24 agosto Angela Figin La cosa più sorprendente fu che Vladimir Putin acconsentì ad uno scambio di prigionieri nel Giorno dell'Indipendenza. In una conversazione con 24 Channel, il giornalista investigativo Hristo Grozev ha spiegato perché il dittatore russo ha deciso di fare questo passo. Il presidente russo è un evidente rappresentante di un criminale psicopatico. Prima di tutto, queste persone non hanno emozioni. Quando sono costretti a scegliere tra un'opzione negativa e una pessima per se stessi, scelgono sempre l'opzione peggiore. Penso che sia quello che è successo ora. “L'Ucraina ha messo Putin di fronte a una scelta”, ha detto Grozev. Una pessima opzione sarebbe riconoscere effettivamente l'importanza e l'indipendenza dell'Ucraina, e una pessima opzione sarebbe non risolvere il problema con i coscritti catturati, perché Putin ha promesso che non ci sarebbero stati coscritti in guerra, ma si è scoperto che una parte significativa di loro è finita in prigionia ucraina. Cioè, per lui era un problema esistenziale più terribile del riconoscimento dell'indipendenza ucraina”, ha aggiunto il giornalista investigativo. Naturalmente, la vita umana non significa nulla per Putin, ma si è reso conto che lasciare i coscritti in cattività sarebbe stata una minaccia personale per lui. Pertanto, lo scambio è stato un passo obbligato.Perché lo scambio è avvenuto il 24 agosto?
Scegliere tra il peggio e il peggio: perché Putin ha deciso di scambiare prigionieri il 24 agosto
