I russi reclutano donne in prigione/Canale Collage 24 Negli ultimi mesi si è sviluppata la storia di donne reclutate nelle carceri russe e inviate al fronte. Viene loro offerto di lavorare come cecchini o segnalatori e viene loro promesso che saranno lontani dai combattimenti. Non ci sono ancora molte informazioni sul reclutamento delle donne, ma sappiamo già di circa 50 prigionieri della Repubblica di Khakassia che andarono al fronte. Vladimir Osechkin, attivista russo per i diritti umani e fondatore dell'organizzazione Gulagu.net, ne ha parlato a24 Channel, aggiungendo che probabilmente vogliono ingannare le donne inducendole a usarli in guerra. Le donne nelle colonie russe vivono in condizioni completamente diverse rispetto agli uomini. Gli uomini sono abituati a una certa solidarietà, hanno comunicazioni mobili, accesso alle informazioni e una comunicazione almeno minima con le loro famiglie. Nelle colonie femminili tutto questo è praticamente assente. Di norma, le donne nelle carceri vengono lasciate sole, nessuno le aspetta e gli uomini le lasciano. Gli operatori esercitano anche pressioni su di loro, perché qualsiasi donna a cui viene offerta collaborazione in cambio di una chiamata ai bambini o della possibilità di vederli sarà d'accordo. Pertanto, vengono da loro per reclutare e giocare sui loro sentimenti. Un attivista russo per i diritti umani ha spiegato come vengono reclutate le donne nelle carceri: guarda il video Ad esempio, a una donna in carcere può essere detto che dovrà scontare altri 7-8 anni, durante i quali i suoi figli cresceranno in orfanotrofi e lei perderà tutta la salute, ma se accetta di collaborare, potrà andarsene entro sei mesi. Naturalmente, questa è una scelta insensibile che danno loro, quindi le donne sono d'accordo. Non li giustifico, ma dobbiamo capire le condizioni in cui si trovano”, ha sottolineato Vladimir Osechkin. Alle donne russe viene offerto lavoro come segnalatori, ma è ovvio che una persona senza alcuna esperienza non lo farà essere incarcerato per legge. Di conseguenza, le donne sono costrette a lavorare negli obitori, nelle istituzioni mediche, alcune vengono inviate nei territori occupati: tutto questo è un lavoro che i civili non vogliono fare per nessun salario. “Possono anche scavare trincee. In generale, fanno tutto il lavoro più sporco che un militare russo di carriera non vuole fare”, ha aggiunto Osechkin.Per quali bisogni i russi attraggono le donne
Come i russi reclutano persone nell'esercito
Scelta senz'anima: come vengono usate le detenute russe al fronte
