La Romania ha adottato restrizioni dopo la caduta dei detriti dei droni/Collage 24 Channel I detriti degli UAV sono stati trovati più volte sul territorio della Romania dopo gli attacchi dei droni kamikaze russi nella regione di Odessa. A questo proposito, le autorità locali hanno introdotto ulteriori restrizioni. Il Ministero della Difesa Nazionale della Romania e il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture di questo paese hanno preparato un appello congiunto. Entrambi i dipartimenti hanno annunciato nuove restrizioni a causa della caduta dei detriti dei droni. In Romania, dal 13 settembre le restrizioni ai voli sono state inasprite con l'Ucraina. Riguardano la regione della Dobrugia settentrionale tra le città di Sulina e Galati. Stiamo parlando del territorio ad una distanza di 20 – 30 chilometri dal confine rumeno-ucraino ad un'altitudine di 4000 metri. Nessun aereo con o senza pilota è autorizzato a volare in queste aree riservate, ad eccezione degli aerei governativi, ha affermato. Il Ministero della Difesa rumeno ha osservato che queste restrizioni sono necessarie per garantire un monitoraggio e un controllo più efficaci dei l’uso dello spazio aereo per intensificare gli attacchi russi contro i porti ucraini sul Danubio. Il dipartimento della Difesa ha inoltre ricordato che le prime restrizioni erano state introdotte nel maggio 2022. Successivamente la zona si estendeva fino a una profondità di 8 chilometri e un'altezza fino a 1000 metri.Cosa ha deciso Bucarest
Cosa dice la NATO sulla caduta di detriti di droni in Romania
Schianto di detriti di droni in Romania: Bucarest prende una nuova decisione
