Sciopero dopo l'omicidio di ostaggi: il più grande aeroporto israeliano ha sospeso i voli Polina Buyanova Continuano le proteste in Israele dopo l'omicidio di sei ostaggi/Collage 24 Channel L'aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv ha sospeso i voli nell'ambito di uno sciopero nazionale il 2 settembre. Il motivo dello sciopero è stato l'omicidio di sei ostaggi nella Striscia di Gaza, i cui corpi sono stati ritrovati dai soldati israeliani in uno dei tunnel sotto la città di Rafah. Gli ostaggi sono stati rapiti il 7 ottobre 2023, durante un attacco di Hamas contro Israele. Il più grande sindacato del paese ha annunciato uno sciopero che minaccia di bloccare “l’intera economia israeliana”. Il suo obiettivo è costringere il governo a concludere un accordo sulrilascio degli ostaggi prigionieri di Hamas e un cessate il fuoco. Ciò riflette una situazione su larga scala manifestazioni pubbliche in relazione all'uccisione di sei ostaggi nella Striscia di Gaza, i cui corpi sono stati scoperti durante il fine settimana, si legge nell'articolo. Funzionari israeliani hanno detto che tre delle persone uccise, tra cui l'israeliano-americano Gersh Goldberg-Polin<, che avrebbero dovuto essere uccisi. /strong>, verrà rilasciato dopo il cessate il fuoco. Le altre cinque vittime eranoEden Yerushalmi, Carmel Gat, Almog Sarusi, Alexander Lobanov e Ori Danino. Centinaia di migliaia di israeliani a Tel Aviv e in altre città del paese hanno manifestato per chiedere un accordo sulla liberazione degli ostaggi. Gli organizzatori stimano che 300.000 personesi siano radunate a Tel Aviv e altre 200.000 abbiano preso parte alle proteste in tutto il paese.Le proteste continuano in Israele dopo l'uccisione degli ostaggi
Sciopero dopo l'uccisione di ostaggi: il più grande aeroporto israeliano sospende i voli
