Se gli occupanti non lasciano la Crimea, dovranno essere “eliminati” con le armi – Danilov

news

Se gli occupanti non lasciano la Crimea, dovranno essere

Se gli occupanti russi non lasciano da soli la penisola di Crimea, dovranno essere “eliminati” con l'aiuto delle armi di cui dispone l'Ucraina.

Lo ha affermato il segretario del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale, Alexey Danilov, alla radio ucraina.

Ha notato che “applaude” in Crimea, cioè gli attacchi contro obiettivi militari della Federazione Russa continueranno.

Ora stanno guardando

Danilov ha aggiunto che la Crimea appartiene all'Ucraina e sarà sicuramente liberata nel modo “che consideriamo necessario”.

– Oggi sembra che se i russi non lasciano la Crimea da soli, dovremo “eliminarli” utilizzando le armi che abbiamo in magazzino, — Danilov ha sottolineato.

Lui ha chiarito che alcune delle armi che hanno colpito gli invasori sul territorio dell'Ucraina sono state prodotte nell'ambito del programma missilistico ucraino. È stato lanciato nel 2020.

– Questa è l'implementazione del programma missilistico e dei nostri ultimi sviluppi, che oggi non sono peggiori dei modelli occidentali, — ha osservato il segretario del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale.

Danilov ha spiegato che esistono restrizioni da parte dei partner sull'uso di armi occidentali sul territorio della Federazione Russa.

Non esistono restrizioni di questo tipo per quanto riguarda il territorio ucraino, in particolare la Crimea. Pertanto, i difensori ucraini non chiederanno il permesso di utilizzare un certo tipo di armi.

– Ci sono alcune restrizioni sull'uso delle armi occidentali, le nostre promesse ai nostri partner, alle quali rispetteremo sicuramente. Non utilizziamo armi occidentali sul territorio della Federazione Russa. Se succede qualcosa lì, può succedere solo con l'uso di armi di nostra produzione, — Danilov.

Il segretario dell'NSDC ha anche commentato le recenti esplosioni vicino a Yevpatoria e la distruzione del sistema di difesa aerea russo S-400 Triumph. Danilov ha ricordato le dichiarazioni dei russi secondo cui questi sistemi presumibilmente “si proteggono” e “nessuna mosca o ape può volare lì”.

In pratica, si è scoperto che l'S-400 Triumph è non così “invulnerabile”, come diceva la propaganda russa.

Secondo Danilov, nonostante la presenza degli S-400 russi, la Crimea “sta già ripetutamente trasportando ciò che è necessario, ciò che producono le nostre imprese del complesso militare-industriale.

Leave a Reply