Se non vogliono farne parte: Zelenskyj ha nominato gli obiettivi immediati della Russia tra i paesi

news

Se non vogliono farne parte: Zelenskyj ha nominato gli obiettivi immediati della Russia tra i paesi

Zelenskyj ha nominato i seguenti obiettivi della Russia tra i paesi/Collage 24 Channel

Conoscendo le ambizioni imperiali del Cremlino, Mosca ovviamente non si fermerà solo alla guerra in Ucraina. Il presidente dell'Ucraina ha nominato tra i paesi i seguenti potenziali obiettivi del paese aggressore.

La corrispondente dichiarazione di Vladimir Zelenskyj è avvenuta sullo sfondo di numerose provocazioni russe nei confronti dei paesi baltici. Lo ha espresso in un'intervista per i media dell'Asia centrale.

Quali paesi sono gli interessi principali di Putin?

Il leader ucraino ritiene che molto probabilmente oggi I paesi baltici – Estonia, Lituania e Lettonia – sono potenziali bersagli del Cremlino. Ha sottolineato di aver già avvertito i partner del nostro Stato riguardo a questa minaccia.

In questi paesi si può provare a testare la reazione della NATO a un'invasione o all'attraversamento illegale dei confini di questi paesi da parte della Russia, dice il presidente.

Secondo lui, i primi passi di questo tipo sono stati compiuti recentemente da parte della Russia. paese aggressore. Vladimir Zelenskyj ha ricordato che i russi hanno già spostato le boe estoni e hanno anche attraversato i confini marittimi, che vogliono spostare al confine con Lituania e Finlandia.

Egli ha osservato che non c'è stata alcuna reazione da parte dei paesi dell'Alleanza del Nord Atlantico, poiché sono molto cauti. Ma questo è ciò di cui la Russia ha bisogno: mostrare la sua forza, perché ovviamente si sente impuna. Nel frattempo, come ha spiegato il presidente, ci sono informazioni secondo cui tra le priorità e gli obiettivi immediati della Russia figurano ipaesi baltici, la Moldavia e il Kazakistan.

L'invasione è inevitabile

Si è rivolto anche al Kazakistan e all'Uzbekistan, sottolineando che fondamentalmente la Russia ha solo bisogno di un motivo per iniziare l'aggressione, e solo allora ci sarà l'occupazione di alcune regioni.

< p >Secondo lui, se qualcuno resiste all'adesione alla Russia, dovrà inevitabilmente affrontare un'invasione su vasta scala e, di conseguenza, la morte e la guerra che gli invasori causeranno.

Ultime provocazioni dalla Russia: cosa si sa

  • Il 21 maggio sul sito web del governo russo è apparsa la cosiddetta ordinanza sui “cambiamenti unilaterali delle frontiere” con Lituania e Finlandia nel Mar Baltico . L'iniziativa è stata presentata dal Ministero della Difesa del Cremlino, ma dopo la pubblicità il documento è scomparso dal sito.
  • Più tardi, il 23 maggio, l'Estonia ha annunciato che le guardie di frontiera russe avevano rimosso le boe installate sulla metà estone del territorio il fiume Narva. Per l'accaduto l'incaricato d'affari russo Lenar Salimullin è stato convocato al Ministero degli Esteri.
  • Secondo fonti l'Unione Europea afferma che in questo modo Mosca tenta di mettere alla prova la pazienza dell'Occidente. Un alto funzionario dell'UE ha affermato che il Cremlino è interessato a sapere quale sarebbe la risposta di Bruxelles a tali buffonate.

Leave a Reply