Soldi per un sondaggio: il Servizio di Comunicazione Speciale dello Stato avverte di una nuova frode

Il Servizio speciale per le comunicazioni dello Stato segnala che i truffatori hanno sviluppato un nuovo schema per ingannare gli ucraini e ottenere informazioni sulle carte bancarie tramite cosiddetti sondaggi con “ricompense in denaro”.

Lo afferma un comunicato del servizio.

Nuova truffa: cosa si sa

Secondo il Servizio speciale per le comunicazioni dello Stato, i truffatori stanno diffondendo messaggi sui social network e sulle app di messaggistica, presumibilmente per conto della banca, riguardo a una “ricompensa in denaro” per il completamento di un breve sondaggio.

Ora sto guardando

“Tali messaggi contengono link a una pagina di phishing che riproduce fedelmente l'identità ufficiale della banca”, si legge nella dichiarazione.

La vittima accede quindi a un sito web dove risponde a un sondaggio. Le viene chiesto di inserire il proprio numero di telefono, il codice ricevuto tramite SMS e il codice PIN.

– I truffatori utilizzano i dati ottenuti per collegare il conto dell’utente a un nuovo dispositivo o per l’autorizzazione online nell’applicazione della banca, che consente loro di prelevare fondi dal conto della vittima, – spiega il Servizio speciale per le comunicazioni dello Stato.

Avvertono che per evitare frodi, è opportuno controllare attentamente l'indirizzo del sito web prima di inserire i dati della carta di pagamento o le password, poiché le pagine di phishing possono sembrare autentiche.

Vi invitano inoltre a fidarvi solo di fonti ufficiali e a controllare le informazioni sui sondaggi e sui pagamenti sui siti web ufficiali delle istituzioni, e anche a non seguire i link nei messaggi e a cercare autonomamente il sito web desiderato tramite la ricerca.

Se dovessi diventare vittima di una frode, il Servizio speciale per le comunicazioni dello Stato ti consiglia di chiedere aiuto alla tua banca e di sporgere denuncia alla Polizia informatica.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *