Levin sulle esplosioni in Russia/Foto illustrativa/Collage di Canale 24 La notte del 27 agosto si è verificato un efficace attacco contro l'aeroporto di Kursk. Ora gli occupanti spesso non hanno la forza e i mezzi per proteggere completamente le installazioni militari strategiche. Informazioni su Canale 24Lo ha detto Yigal Levin, un analista militare israeliano, sottolineando che la Russia è ancora un paese enorme in termini di territorio. Ed è fisicamente impossibile bloccare lì tutte le strutture militari. Questa è una debolezza che le persone interessate sfruttano con successo. Come ha osservato Levin, una parte significativa degli occupanti russi si trova ora in Ucraina. Hanno anche trasferito un gran numero dei loro sistemi missilistici antiaerei qui, in particolare nel sud, dove ci sono molte “arterie” logistiche per loro importanti. Gli aeroporti con aviazione strategica non sono solo oggetti. Queste sono strutture ad alta sicurezza. Lì, oltre ai sistemi di difesa aerea, dovrebbe esserci un battaglione di sicurezza separato che protegge questo aeroporto. Battaglione di fanteria. Non ce n'è nessuno. Hanno anche trasferito questi battaglioni di sicurezza in Ucraina. E ora questi aeroporti sono protetti dal personale. Altrimenti è impossibile garantire pienamente la protezione”, ha osservato Levin. Per approfondire l'argomento, vedere la conversazione con Yigal Levin sul canale YouTube 24 Inoltre, gli invasori hanno consegnato a Mosca una quantità significativa di sistemi di difesa aerea. Settimanalmente arrivano già vari droni sconosciuti. E questa è una grande perdita per i russi, perché sono costretti a bloccare lo spazio aereo. Questa è una vulnerabilità. Non possono difendere gli aeroporti militari e il loro intero territorio. Questa vulnerabilità deve essere ulteriormente contrastata”, ha sottolineato Levin. In Russia le esplosioni sono diventate più frequenti. Qui volano regolarmente droni sconosciuti.
Un numero significativo di truppe è stato trasferito in Ucraina
Solo il personale protegge gli aeroporti russi: Levin spiega come arrivano i “papà”.
