Sta viaggiando per uno scopo specifico, – ha detto lo stratega politico su cosa Putin vuole fare soldi insieme alla Cina

news

Viaggia per uno scopo specifico, - il ha detto lo stratega politico, ciò su cui Putin vuole fare soldi insieme alla Cina

Una chiara gerarchia è visibile nella visita di Putin a Xi Jinping/Collage 24 Channel

< forte _ngcontent-sc188>La Russia, in quanto paese distributore di benzina, ha interessi significativi nel settore energetico. La Cina, essendo la seconda economia più grande, necessita di una quantità significativa di risorse energetiche. Tuttavia, ciò non significa che Putin e Xi riusciranno facilmente a raggiungere un accordo.

Lo stratega politico Boris Tizenhausen ha condiviso questo pensiero con24 Channel< /forte>. Ritiene che, nel quadro dell'iniziativa One Belt, One Road, la Cina non accetterà progetti comuni con il Cremlino se quest'ultimo lo rafforza.

In che status è arrivato Putin

In primo luogo, la visita di Putin a Pechino non è affatto un “incontro bilaterale “. Un incontro tra il dittatore russo e il capo del Partito comunista cinese è possibile, ma non è stato annunciato in anticipo.

Si tratta della prima visita significativa del dittatore russo all'estero, quindi lui sta agendo di conseguenza. Come da tradizione, Putin ha rilasciato un'intervista ai media statali cinesi, in cuiha definito Xi Jinping un “vero leader mondiale”posizionandolo significativamente al di sopra degli Stati Uniti.

Tuttavia, ciò significa anche che la Russia stessa non rivendica la leadership mondiale. Putin è andato a inchinarsi al suo signore supremo, ed è per questo che la sua retorica nei confronti del presidente cinese è stata così lusinghiera.

Qual ​​è lo scacco matto dell'iniziativa “One Belt, One Road”

Il suo obiettivo principale è costruire vie di trasporto e strutture infrastrutturali che rafforzino i legami economici della Cina con altri paesi dell'Asia, nonché dell'Africa e dell'Europa.

“Lo scopo dell'iniziativa di Pechino è quello di fornire ai paesi in via di sviluppo prestiti a basso costo per lo sviluppo delle infrastrutture. La costruzione di tali strutture viene effettuata da aziende cinesi e i paesi che hanno accettato i termini del prestito vengono ridotti in schiavitù”, ha spiegato Tiesenhausen .

Tra i paesi che erano significativamente indebitati con la Cina e dipendevano da essa: Sri Lanka, Pakistan, Kirghizistan, Angola e numerosi altri stati.

Lo scopo più probabile della visita

Putin si presenterà al forum cinese con un obiettivo preciso: raggiungere un accordo sullacostruzione del gasdotto Power of Siberia 2. La discussione su questo progetto è iniziata 10 anni fa, ma non ci sono ancora accordi.”

L'ultima volta che Putin ha cercato di convincere Xi Jinping della necessità di questo progetto durante una visita in Cina il alla vigilia di un’invasione su vasta scala. Il dittatore russo ne ha davvero bisogno, perché permetterà al suo Paese di guadagnare denaro fornendo50 miliardi di metri cubi di gas all'annoalla Cina.

“Tali volumi di vendita di carburante sarebbero molto vantaggiosi per l'economia russa. Tuttavia, la Cina è ben consapevole cheil progetto potrebbe renderla dipendente dal sistema energetico di Putin, e questo potrebbe diventare uno strumento per ricattare il dittatore”, suggerisce lo stratega politico.

È interessante notare che anche i leader di Rosneft e Gazprom parteciperanno al vertice One Belt, One Road insieme a Putin. Naturalmente, un simile progetto non può essere implementato a breve termine, tuttavia, la Russia è pronta a “giocare a lungo termine” ed è fiduciosa che il suo corso rimarrà invariato.

Come vanno le cose in Moscovia

  • Questa notte l'esercito ucraino ha lanciato potenti attacchi contro gli aeroporti di Berdyansk e Lugansk occupati. Il WSJ ha successivamente riferito che la sconfitta è stata causata dai missili ATACMS, di cui Washington non ha annunciato ufficialmente la fornitura.
  • Allo stesso tempo, Putin conta molto nel dimostrare ai suoi cittadini i “successi” nella guerra con l'Ucraina. Per fare questo, il suo esercito di occupazione ha concentrato le risorse nella zona di Avdeevka per circa un mese, ma dopo essere passato all'offensiva il 10 ottobre, l'aggressore ha subito perdite significative, che ora si misurano in migliaia.
  • Per Allo stesso scopo, preservando l'immagine del dittatore, il Cremlino non osa effettuare un'altra ondata di mobilitazione. Gli addetti ai lavori riferiscono che entro il giorno delle elezioni (17 marzo 2024), Putin farà del suo meglio per non “irritare” i suoi elettori alimentati dalla propaganda.

Leave a Reply