Gli stipendi in Francia sono tra i più alti d'Europa, il che influisce direttamente sul benessere generale della popolazione. Questo è uno dei motivi della crescita costante del numero di migranti che cercano di vivere e lavorare in questo paese. Un'economia forte e un mercato dei consumi attivo creano condizioni favorevoli sia per lo sviluppo dell'imprenditorialità che per la costruzione di una carriera stabile.
ICTV Facts rivela qual è lo stipendio medio in Francia nel 2025: scopri di più nell'articolo.
Qual è il principio di calcolo degli stipendi in Francia?
In Francia, il sistema salariale si basa su due approcci chiave: l'adeguamento automatico dello stipendio (indicizzazione) e un approccio personalizzato alla retribuzione dei dipendenti.
Ora sto guardando
L'indicizzazione salariale avviene in base al tasso di inflazione. È prevista dai contratti collettivi di lavoro, che hanno valore legale e sono sottoposti alla stretta supervisione dei sindacati. Questo meccanismo consente ai lavoratori di preservare il loro potere d'acquisto.
L'individualizzazione del pagamento, a sua volta, tiene conto del livello di istruzione, delle competenze professionali, della qualità del lavoro svolto e della disponibilità del dipendente a cambiamenti e trasferimenti. I pagamenti in questo caso possono essere effettuati secondo diversi modelli, in particolare:
- una tariffa fissa che tiene conto del numero di ore di lavoro, della partecipazione alla vita aziendale e della produttività personale, senza riferimento ai risultati del team;
- stipendio base e bonus, il cui importo dipende dall'efficacia dei compiti svolti;
incentivi alternativi, come bonus per vendite elevate o la possibilità di acquistare azioni della società.
Il vantaggio di questo modello è la trasparenza della competenza. I dipendenti hanno accesso a informazioni sulla performance finanziaria dell'azienda e sanno quale quota di reddito possono ricevere per un lavoro efficace.
Qual è lo stipendio medio in Francia nel 2025?
In Francia il livello salariale medio non è stabilito dalla legge e non è regolamentato dallo Stato.
L'importo della retribuzione è determinato individualmente tramite accordo tra dipendente e datore di lavoro ed è fissato nel contratto di lavoro. In questo caso, si tiene conto delle retribuzioni minime nazionali, degli straordinari, dei pagamenti aggiuntivi, dei premi e di vari tipi di indennità.
Lo stipendio di uno specialista viene determinato tenendo conto delle sue qualifiche, del suo percorso di studi, della sua esperienza, nonché del settore in cui opera e delle capacità economiche dell'azienda. Anche la regione gioca un ruolo importante. In particolare, a Parigi, gli stipendi sono più alti che nelle province. Secondo Eurostat, il reddito medio netto di un dipendente può essere di circa 2.500 euro (122.100,50 UAH).
Nel 2025, lo stipendio medio in Francia è stimato a 3.085 € (150.672,02 UAH) lordi al mese, per un totale di circa 2.400 € (117.216,48 UAH) netti dopo le tasse.
La professione di segretaria/o amministrativa/o è piuttosto competitiva, soprattutto se il dipendente parla diverse lingue. Ad esempio, uno specialista che parla fluentemente tre lingue (tra cui il francese) può guadagnare fino a 40.000 euro all'anno, ovvero 1953608 UAH.
I contabili guadagnano in media circa 3.500 € (170.940,70 UAH) al mese, ma i nuovi arrivati nel settore partono da circa 1.800 € (87.912,36 UAH).
Lo stipendio medio di un insegnante è di circa 2.000 € (97.680,40 UAH).
In Francia, i redditi più elevati si registrano nel settore della dirigenza aziendale. In particolare, i membri dei consigli di amministrazione di grandi aziende possono percepire fino a 20.000 euro (976.804 UAH) al mese. A titolo di confronto, i lavoratori del settore turistico e dei servizi guadagnano solitamente fino a 2.000 euro (97.680,40 UAH).
Vale anche la pena notare che gli ufficiali di polizia francesi hanno uno degli stipendi più alti tra le forze di sicurezza in Europa: in media, ricevono più di 6.000 € (293.041,20 UAH) al mese.
Quali sono le professioni più richieste e più pagate in Francia?
In Francia esistono numerose professioni tradizionalmente considerate altamente retribuite e con una domanda stabile sul mercato del lavoro.
La richiesta maggiore riguarda gli specialisti:
- settore medico (in particolare medici);
- ambito legale (avvocati, procuratori);
- settore finanziario (consulenti, analisti);
- vendite (responsabili commerciali).
Lo stipendio medio in Francia in questi settori può essere piuttosto elevato. I rappresentanti di alcune specialità percepiscono dai 5.000 ai 6.000 euro (da 244.201,00 a 293.041,20 UAH) al mese. Ad esempio, lo stipendio minimo per i medici parte da 3.000 euro (146.520,60 UAH), mentre gli specialisti esperti possono guadagnare più di 9.800 euro (478.633,96 UAH) al mese.
I consulenti finanziari guadagnano generalmente circa 6.250 euro (305.251,25 UAH). C'è anche una forte domanda di ingegneri con una specializzazione specifica. Il loro reddito varia tra 3.000 e 4.000 euro (146.520,60 e 195.360,80 UAH) al mese. Nel settore legale, gli avvocati esperti possono guadagnare fino a 6.100 euro (297.925,22 UAH) al mese.
I lavoratori qualificati non sono meno competitivi: i lavoratori qualificati possono guadagnare fino a 3.500 euro (170.940,70 UAH). E gli agenti immobiliari francesi, soprattutto quelli con una ricca clientela, possono guadagnare fino a 9.500 euro (463.981,90 UAH) al mese, rendendo questo settore uno dei più redditizi.
Come possiamo vedere, lo stipendio medio in Francia nel 2025 supera notevolmente lo stipendio medio in Ucraina.