Terremoto in Afghanistan: sono morte più di 2mila persone, distrutte più di 1,3mila case

news

Terremoto in Afghanistan: più di 2mila persone morte, più di 1,3mila case distrutte

A seguito del forte terremoto che si è verificato nell'Afghanistan occidentale il 7 ottobre, sono morte più di 2mila persone, hanno riferito domenica i rappresentanti del movimento talebano.

Terremoto di magnitudo 6,3 si è verificato sabato 40 km a ovest della città di Herat, nella provincia occidentale di Herat — il terzo più grande dell'Afghanistan.

Secondo il portavoce talebano Zabihullah Mujahid, il bilancio delle vittime è stato di 2.053, altre 1.240 persone sono rimaste ferite e 1.320 case sono state completamente o parzialmente distrutte. Si teme che il numero delle vittime possa aumentare ulteriormente.

Stiamo attualmente osservando

I soccorritori sono già arrivati ​​nella provincia di Herat, cibo, acqua, medicine e vestiti sono stati inviati sul posto, ha aggiunto Mujahid.< /p>

Il primo terremoto è stato avvertito anche nelle vicine province di Badghis e Farah, seguito da numerose scosse di assestamento.

Secondo le stime preliminari dell'ONU, il bilancio delle vittime è stato di circa 100 persone, mentre i feriti — 500. Secondo l'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA), circa 500 case sono state distrutte e 135 edifici danneggiati.

— In totale, si stima che ad oggi siano state colpite 4,2 mila persone (600 famiglie), — Lo ha affermato l'OCHA in una dichiarazione.

Le immagini mostrano enormi cumuli di macerie e macerie dopo il crollo degli edifici. Folle di vittime si sono radunate per le strade in cerca di salvezza.

— Si ritiene che il villaggio più colpito sia Mahal Vadaka, — Lo ha riferito l'Onu, segnalando almeno 20 morti. Altre aree interessate includono — Dasht House, Bahadorzai, Zoryan e Koshkak.

— Inoltre, secondo i dati disponibili, circa 300 famiglie (circa 2,1mila persone) sono state sfollate nella città di Herat, dove vivono in edifici abbandonati, ha aggiunto l'Organizzazione.

Mentre l'Afghanistan continua a soffrire una grave crisi economica e una carestia, il paese ha subito danni significativi a causa di una serie di recenti terremoti che hanno ucciso e sfollato decine di migliaia di persone.

Terremoto in Afghanistan: più di 2mila persone sono state uccise, più di 1,3mila case sono state distrutte

Foto: Getty Images

L'Emirato islamico dell'Afghanistan è da tempo uno dei più poveri dell'Asia ed è afflitto da conflitti da decenni. Ma la capacità dello Stato di rispondere ai disastri naturali è diventata ancora più limitata da quando i Talebani hanno preso il potere nel 2021 a seguito di un ritiro caotico delle truppe statunitensi che ha portato al ritiro di molte organizzazioni umanitarie internazionali.

Ha inoltre portato Washington e i suoi alleati a congelare circa 7 miliardi di dollari delle riserve estere del paese e a tagliare i finanziamenti internazionali. La situazione attuale sta minando l'economia del paese, già fortemente dipendente dagli aiuti.

La settimana scorsa, la Banca Mondiale ha avvertito che due terzi delle famiglie afghane si trovano ora ad affrontare “significative difficoltà nel mantenere i propri mezzi di sussistenza”. #8221;.

Tali condizioni rendono molto più difficile per gli afghani riprendersi dai terremoti, che sono comuni in un paese spesso colpito da attività sismica.

Un terremoto mortale ha colpito l'Afghanistan nordorientale a marzo, sfollando i residenti e provocando il crollo di interi edifici . e provocando frane devastanti.

Tremori dovuti al terremoto sono stati avvertiti anche in diverse grandi città del Pakistan e persino nella capitale indiana Nuova Delhi.

Lo scorso giugno nelle province orientali del Paktika e Khost, al confine con il Pakistan, ha colpito un terremoto di magnitudo 5.9, uccidendo più di mille persone e costringendo le organizzazioni umanitarie a cercare vittime in aree con scarse infrastrutture.

Il terremoto ha coinciso con forti piogge monsoniche e venti, rendendo difficili le operazioni di ricerca e i voli in elicottero.

A seguito di un terremoto di magnitudo 5.6 avvenuto il 17 gennaio 2022 in un'altra provincia occidentale di Badghis, situata vicino a Herat e al confine con il Turkmenistan, più morirono più di 20 persone, centinaia di case di mattoni furono ridotte in rovina.

Leave a Reply