La sera del 12 aprile Hezbollah iniziò un massiccio bombardamento di Israele. L'Iran ha inoltre invitato gli Stati Uniti a non interferire nel conflitto con Israele e minaccia di attaccare le basi americane. Iran, Russia e altri paesi del cosiddetto “asse del male” hanno l’obiettivo di estrarre il massimo delle risorse dall’Occidente, in particolare, alimentando un gran numero di conflitti regionali in diverse parti del mondo. Lo ha notato 24 Channel l'esperto militare ed esperto di sicurezza internazionale Taras Zhovtenko. Taras Zhovtenko ha osservato che l’attacco su vasta scala di Hamas contro Israele rappresenta la crescita dell’aggressione ibrida nel mondo, che la Russia ha iniziato contro l’Ucraina nel 2014. Gli alleati del Cremlino, in particolare l'Iran, hanno avuto l'opportunità di analizzare l'esperienza della Russia e trasformarla secondo le proprie esigenze. Le azioni dell'Iran si adattano chiaramente alla strategia di Putin. L’obiettivo strategico del dittatore del Cremlino Vladimir Putin è distruggere l’attuale ordine mondiale, che si basa su determinate regole e principi internazionali. Ma le risorse di Russia, Iran, Corea del Nord e Cina, anche nel totale, non saranno in grado di resistere direttamente all'Occidente collettivo in uno “scontro frontale”. Ci sono diverse aree chiave in cui opera il cosiddetto “asse del male”. Il primo obiettivo è dividere politicamente l’Occidente. Il secondo è estrarre il massimo delle risorse dall'Occidente per indebolirlo in senso finanziario, militare e di difesa. Per sfruttare queste risorse e disperderle tra singoli conflitti ibridi regionali, è possibile utilizzare la tecnologia della cosiddetta “Terza Guerra Ibrida Mondiale”. Non si tratterà di una serie di battaglie su larga scala in uno o due teatri operativi. Ci sarà una serie di conflitti ibridi regionali, afferma un esperto militare. Cioè, il livello di intensità non sarà costantemente alto. Ma una serie di questi conflitti costringeranno l’Occidente in generale e, in particolare, gli Stati Uniti a dedicare tempo, risorse e sforzi a questi conflitti. Potrebbero esserci più di questi conflitti. Ad esempio, la Corea del Nord potrebbe attaccare la Corea del Sud, il Venezuela potrebbe impadronirsi militarmente di parte della vicina Guyana. “La strategia della Russia e dell'“asse del male” è quella di incitare tali conflitti ibridi regionali o di disperderli risorse degli Stati Uniti e dell’Occidente, o usando l’esempio di questi conflitti per mostrare l’incapacità dell’Occidente e, in particolare, degli Stati Uniti come superpotenza mondiale, alleato e partner chiave per i paesi che sono alleati strategici degli Stati Uniti Stati in varie regioni”, ha affermato l'esperto di sicurezza internazionale. Israele è un alleato strategico chiave degli Stati Uniti nella regione. Lo Stato ha anche lo status di alleato speciale degli Stati Uniti al di fuori della NATO. Ma per quanto riguarda il finanziamento degli aiuti militari Israele si è trovato nella stessa situazione dell’Ucraina, che non ha lo stesso status. La propaganda russa lo utilizza attivamente.Strategia dell'“asse del male”
Ultime notizie israeliane
“Terza guerra mondiale” ibrida: Zhovtenko ha spiegato la situazione in Medio Oriente
