I giudici della Corte penale internazionale l'11 marzo in una sessione plenaria hanno eletto un nuovo presidente del loro istituto giuridico. Il giudice Tomoko Akane è diventato il capo della CPI. Akane è stato il giudice che ha emesso il mandato d'arresto per il presidente russo Vladimir Putin. Il giudice ricoprirà questo incarico fino al 2027. Il servizio stampa della Corte penale internazionale Annunciata inoltre l'elezione del giudice Rosario Salvatore Aitala a Primo Vicepresidente e del Giudice Reine Alapini-Ganza a Secondo Vicepresidente. I membri del Presidium sono eletti per un mandato di tre anni e la decisione sulla loro nomina è già entrata in vigore. Dopo la sua nomina alla nuova posizione, Tomoko Akane ha sottolineato di essere onorata di diventare capo della Corte penale internazionale. In questi tempi difficili per la corte , abbiamo bisogno di una gestione stabile, cooperativa e unita. “Mi concentrerò sulla promozione del dialogo tra i tribunali, la difesa e i rappresentanti delle vittime, nonché sul rafforzamento del dialogo con gli Stati parte e con gli Stati che non hanno ancora ratificato lo Statuto di Roma”, ha affermato. Akane ha anche sottolineato che darà priorità alla sicurezza e al benessere del personale del tribunale. Il difensore civico ucraino Dmitry Lubinets ha notato che Tomoko Akane estradato nel marzo 2023 mandati di arresto nei confronti del presidente russo Vladimir Putin e della commissaria per i diritti dei bambini in Russia Maria Lvova-Belova per la deportazione illegale di bambini ucraini. Successivamente, Akane è stata inserita nel tribunale federale nella lista dei ricercati a causa del fatto che il Comitato Investigativo della Russia ha aperto un caso contro di lei sulla base di un articolo criminale senza nome. “La persecuzione da parte della Russia dei giudici e dei pubblici ministeri della Corte Penale Internazionale è un tentativo per intimidire coloro che sono coinvolti nelle indagini sui crimini internazionali commessi in Ucraina “, ha sottolineato Lubinets. Il commissario per i diritti umani in Ucraina si è congratulato con i membri del presidio per la loro elezione. Auspicava che la persecuzione da parte di un paese terrorista non interferisse con la giustizia e che ogni criminale di guerra si assumesse la propria responsabilità.< /p>Tomoko Akane è a capo della Corte penale internazionale/Collage 24 Channel
Akane è diventata il capo della Corte penale internazionale
Lubinets ha commentato la nomina di Akane a presidente della CPI
Tomoko Akane è diventata capo della Corte penale internazionale: ha emesso un mandato di arresto per Putin
