Tra gli scavi di Pompei è stata ritrovata una sala per banchetti con frequenze bimillenarie uniche

news

Una sala per banchetti con frequenze uniche di duemila anni fa è stata ritrovata tra le rovine di Pompei

A Pompei, durante gli scavi, è stata scoperta un'antica stanza lunga 15 metri e larga 15 metri. alle sei, dipinta di nero e decorata con affreschi ispirati alla guerra di Troia.

Gli archeologi ritengono che questa stanza fosse utilizzata come sala per banchetti e per intrattenimento festivo.

— Nero i muri, probabilmente destinati a mascherare la fuliggine delle lampade ad olio accese, erano un luogo squisito di intrattenimento durante i momenti festivi, — dicono gli esperti.

E gli affreschi raffiguranti gli eroi degli antichi miti greci: Paride ed Elena, la cui appassionata storia d'amore secondo la leggenda portò alla distruzione della città fortificata di Troia, il dio Apollo e la sacerdotessa Cassandra – aveva la funzione di intrattenere gli ospiti e fornire argomenti di conversazione durante i banchetti.

Now Watching

—Le persone si incontravano per cenare dopo il tramonto; la luce tremolante delle lampade dava l'impressione che le immagini fossero in movimento, soprattutto dopo qualche bicchiere di buon vino campano, — afferma il direttore del parco archeologico di Pompei, Gabriel Suchtriegel.

Il pavimento della sala dei banchetti, che risale al 15 a.C. e 40-50 anni. d.C., rivestito con un mosaico di un milione di minuscole tessere bianche.

Gli archeologi hanno già definito il manufatto ritrovato una delle scoperte più sorprendenti mai fatte nell'Italia meridionale.

Pompei &# 8212 ; cosa si sa della città museo

Pompei — un'antica città nel sud dell'Italia moderna, che a seguito dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. e. fu sepolto sotto uno strato di cenere vulcanica.

Ora in questo sito c'è un museo a cielo aperto e lì continuano i lavori archeologici.

Iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO.< /p> < /p>

Leave a Reply