I presidenti americano e russo hanno concordato sforzi congiunti per porre fine alla guerra in Ucraina e possibili visite reciproche.
Mercoledì 12 febbraio, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avuto una conversazione telefonica con il presidente russo Vladimir Putin.
Lo ha riferito la CNN, citando una fonte informata.
La conversazione è avvenuta in mattinata (ora degli Stati Uniti).
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato la conversazione con Putin sul suo social network Truth Social.
Secondo lui, gli argomenti della conversazione erano l'Ucraina, il Medio Oriente, l'energia e l'intelligenza artificiale.
“Abbiamo ricordato la storia comune dei nostri Paesi, in particolare la cooperazione durante la Seconda guerra mondiale, e abbiamo espresso il desiderio di porre fine alla perdita di vite umane nella guerra tra Russia e Ucraina”, ha scritto Trump.
I presidenti americano e russo hanno anche concordato sforzi congiunti per porre fine alla guerra e possibili visite reciproche.
“Abbiamo anche concordato che i nostri rispettivi team inizino immediatamente i negoziati e inizieremo chiamando al telefono il presidente ucraino Zelensky per informarlo della conversazione, cosa che farò subito”, si legge nella dichiarazione.
Il Cremlino ha anche confermato la conversazione di Putin con Donald Trump, che, secondo i propagandisti russi, è durata un'ora e mezza.
Il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov ha affermato che la discussione riguardava una soluzione pacifica della guerra in Ucraina. Putin ha anche invitato Trump a visitare Mosca.
Si è trattato della prima conversazione ufficialmente confermata tra il presidente degli Stati Uniti e quello russo da quando Trump è entrato in carica. L'accaduto è avvenuto un giorno dopo che la Russia ha liberato un americano detenuto in una prigione russa.
Il precedente presidente degli Stati Uniti Joe Biden non comunicava con il capo del Cremlino da quasi tre anni.
Ricordiamo che il giorno prima, l'11 febbraio, l'amministrazione del presidente russo Vladimir Putin ha riferito che i contatti tra Mosca e Washington si erano fatti più intensi.
Argomenti correlati:
Altre notizie