L'americano ha ammesso di essere andato a Washington per sostenere Trump perché era “ossessionato” da lui.
Il veterano della Marina statunitense Jason Riddle, condannato per aver partecipato all'assalto del Campidoglio del gennaio 2021, ha rifiutato la grazia offerta dal presidente Donald Trump, ma ha espresso la speranza che anche l'attuale presidente degli Stati Uniti finisca in prigione un giorno.
Ha rilasciato questa dichiarazione in onda sulla radio ABC nel New Hampshire, come riportato da Law and Crime.
“Ho causato molti danni stando lì [all'assalto al Campidoglio]. Ho ferito molte persone, ho detto un sacco di cose brutte”, ha detto Riddle in un'intervista.
Accettando la grazia di Trump, ha affermato, negherebbe questa realtà.
Riddle, che si è dichiarato colpevole ed è stato condannato a 90 giorni di carcere e tre anni di libertà vigilata, ha affermato di aver chiesto aiuto all'ufficio della senatrice Maggie Hassan per formalizzare il suo rifiuto di clemenza.
“Ero ovviamente ossessionato da Trump. Psicologicamente, ero ostaggio di qualcosa che mi stava semplicemente prosciugando. È una cosa terribile quella che è successa, e merito di andare in prigione, e così anche Donald Trump. Merita di andare in prigione per aver causato tutto questo. Penso che un giorno potrebbe finirci”, ha detto.
Nell'intervista, Riddle ha affermato di essere convinto che Trump avesse giustamente perso le elezioni del 2020, ma di voler partecipare al viaggio a Washington per sostenerlo. Ha affermato di aver già partecipato ai comizi del presidente in carica e di aver notato un senso di comunità tra i suoi sostenitori.
Jason Riddle non è l'unico ad aver rifiutato la grazia annunciata da Donald Trump per coloro che hanno preso d'assalto il Campidoglio subito dopo il loro ritorno in carica, il 20 gennaio di quest'anno.
Anche Pamela Hemphill, 71 anni, condannata per aggressione, ha respinto la grazia presidenziale, affermando di sentirsi parte di una “setta” che l'ha portata a credere che Trump fosse vittima di frodi elettorali nelle elezioni del 2020.
“Accettare la grazia sarebbe un affronto alla polizia del Campidoglio, allo stato di diritto e alla nostra nazione”, ha detto Hemphill ai giornalisti.
Ricordiamo che la grazia annunciata da Donald Trump riguardava 1.500 persone che avevano preso parte all'assalto del Campidoglio.