Trump vorrebbe farlo, ma c’è una sfumatura: gli Stati Uniti possono davvero lasciare la NATO?

news

Trump vorrebbe, ma c'è un sfumatura: effettivamente se gli Stati Uniti possono lasciare la NATO

L’Europa chiede che gli Stati Uniti si preparino a ritirarsi dalla NATO se Donald Trump vincerà le elezioni presidenziali. Il desiderio di Trump di farlo è del tutto reale, ma le sue opzioni sono limitate.

Il fatto è che il presidente degli Stati Uniti non può prendere una simile decisione unilateralmente. L'esperto di sicurezza internazionale Taras Zhovtenko ha analizzato in dettaglio questa prospettiva su 24 Channel, spiegando di cosa sarà capace Trump.

Trump non potrà prendere una decisione da solo

Il Telegraph ha pubblicato un articolo in cui si sostiene che l'Europa chiede di prepararsi al ritiro degli Stati Uniti dalla NATO se Donald Trump tornasse alla Casa Bianca. Inoltre, una possibile presidenza Trump solleva preoccupazioni in Europa riguardo al continuo sostegno americano all'Ucraina e agli alleati della NATO.

Non si tratta di un ritiro ufficiale (USA dalla NATO – Canale 24), perché non è il Presidente degli Stati Uniti a prendere tale decisione. Ciò richiede una decisione sia del Senato che del Congresso. Se Trump vince e ha l'idea di ritirare ufficialmente la partecipazione dell'America alla NATO, dovrà aspettare le elezioni di medio termine al Senato e al Congresso, ha osservato Taras Zhovtenko.

Il fatto è che anche nel primo mandato di Donald Trump mentre il Congresso e il Senato degli Stati Uniti capivano che l'allora attuale presidente poteva prendere decisioni eccentriche di politica estera che avrebbero influenzato strategicamente la sicurezza esterna degli Stati Uniti.

Pertantoal Presidente degli Stati Uniti (non importa chi sia) è stato legalmente vietato prendere decisioni unilaterali di ritiro da qualsiasi unione o organizzazione internazionale.Pertanto, se Trump intende ritirare gli Stati Uniti dall'Alleanza del Nord Atlantico, dovrà formare una maggioranza al Senato e al Congresso, che sosterrà questa decisione. Questo processo potrebbe richiedere anni.

Possibili manovre

Se parliamo del livello pratico di una possibile presidenza Trump, allora potrebbero effettivamente esserci delle sfumature.

Le specifiche dell'articolo 5 del Trattato di Washington non richiedono che ciascun membro della NATO paese di inviare truppe o fornire assistenza militare contro un paese di un membro dell'Alleanza che è stato sottoposto ad un attacco armato da parte di terzi, ha spiegato Zhovtenko.

Pertanto, se, ad esempio, la Russia attacca addirittura uno Stato baltico condizionale in modo ibrido, ciò non significa che tutti i 32 paesi membri dell'Alleanza riuniranno i loro eserciti e andranno a difendere lo Stato attaccato.

< h2>Nord Atlantico (trattato di Washington)

Si tratta di un accordo internazionale che i paesi dell'Europa occidentale e del Nord America hanno concluso a Washington il 4 aprile 1949 con l'obiettivo di unire le forze per la difesa collettiva, il mantenimento della pace e della sicurezza nel Nord Atlantico regione. Il trattato è diventato il documento fondativo della creazione dell'Alleanza del Nord Atlantico (NATO).

Molto probabilmente, in tali circostanze, 3-4 paesi combatteranno, mentre tutto il resto fornirà logistica, finanziamenti, lavoro del complesso militare-industriale e simili.

“Questo meccanismo è configurato per prendere decisioni uniche in conformità con ogni minaccia che può sorgere per l'Alleanza. Gli Stati Uniti sono sempre stati la pietra angolare dell'Alleanza in senso militare pratico, ma non è mai stato richiesto loro di prendere parte diretta a questo sistema di sicurezza collettiva . È qui che Trump può manovrare”, ha osservato l'esperto di affari internazionali.

Questo è esattamente ciò a cui si stanno preparando i leader europei. Almeno ora stanno cercando di promuovere il proprio complesso militare-industriale il più rapidamente possibile per riempire i propri magazzini di armi. In questo modo c'è una minore dipendenza dagli americani.

La NATO dipende parzialmente dagli Stati Uniti

C'è una differenza fondamentale tra gli Stati Uniti potenziale tecnico-militare degli Stati Uniti d'America e potenziale tecnico-militare dei paesi europei.

Gli Stati Uniti hanno molte armi e munizioni nei loro magazzini. È una superpotenza nucleare che ha interessi nazionali a livello globale in tutti gli angoli del pianeta. Per sostenere questi interessi nazionali, se necessario, anche con potenziale militare, è necessaria una risorsa militare adeguata. Ce l'hanno”, ha sottolineato Zhovtenko.

La risorsa del Nord Atlantico fa affidamento in gran parte su questa risorsa per garantire l’efficacia in combattimento dei propri eserciti e del sistema collettivo nel suo insieme. Anche se, di fatto, ciò non significa che l’Unione Europea non abbia il potenziale necessario. Può ancora garantire la sicurezza del fianco orientale della NATO ed essere autonomo dalle risorse americane.

Si noti che recentementeDonald Trump ha affermato che incoraggerebbe la Russia ad attaccare gli alleati NATO “senza scrupoli” che , a suo parere, spendono troppo pochi soldi per la difesa.

“Naturalmente, la NATO ha migliorato la sua posizione rispetto, ad esempio, al 2014. Oradei 32 paesi membri della NATO, 14 spendono il 2% o più del PIL per la propria sicurezza e difesa. Ma è chiaro che questo non è al 100%. Durante la sua presidenza, Trump ha davvero spinto gli alleati europei a comprendere la sicurezza nei loro paesi e nel continente europeo nel suo insieme”, ha osservato Zhovtenko.

In una certa misura, l'osservazione di Trump riguardo alla spesa per la difesa dei paesi dell'UE è obiettiva . Tuttavia, tali affermazioni, a causa dei loro toni manipolatori, sono più distruttive di quelle che aiutano.

Trump tenterà di lasciare la NATO: altro

  • I paesi dell'UE dovrebbero essere preparati al fatto che se Donald Trump vincesse le elezioni americane, potrebbe ritirare il paese dalla NATO. Lo afferma la pubblicazione britannica The Telegraph, citando diplomatici stranieri senza nome. In particolare, hanno affermato che l'Europa deve riconsiderare le sue attuali “capacità di difesa alla luce delle minacce”.
  • La pubblicazione precedentemente riportava che il governo britannico aveva affermato di non avere alcun piano per uno scenario del genere. Un diplomatico ha sottolineato che la Gran Bretagna dovrà rafforzare la propria leadership in materia di sicurezza europea. Allo stesso tempo, affermano che “altre capitali hanno già cominciato a capire che tali preparativi devono essere fatti”.
  • Allo stesso tempo, i diplomatici hanno anche notato che ci sono molti più paesi nella NATO che hanno raggiunto risultati l’obiettivo del 2% del Pil speso per la difesa. Così i membri dell'Alleanza potranno dire a Trump che ha ottenuto ciò che voleva.

Leave a Reply