Il dittatore russo Vladimir Putin è in Cina il 15 e 16 maggio. Con lui arrivarono altri funzionari, in particolare il nuovo capo del Ministero della Difesa, Andrei Belousov. Putin ha già incontrato il presidente cinese Xi Jinping e ha avviato “negoziati informali”. Nel contesto di questa visita, i funzionari statunitensi hanno invitato la Cina a smettere di sostenere la Russia. A proposito di questoArtur Kharitonov, presidente dell'organizzazione pubblica Lega democratica liberale dell'Ucraina, ha detto a Channel 24, aggiungendo che ci sono stati diversi cicli di negoziati su questo tema tra Washington e Pechino. I rappresentanti della politica statunitense condannano qualsiasi manifestazione di cooperazione tra Russia e Cina. Si tratta in particolare della fornitura di beni a duplice uso. Molti avvertimenti sono stati rivolti a Xi Jinping e sono stati fatti tentativi per limitare la sua cooperazione con Putin. Vale la pena ricordare l'ultima visita del segretario di Stato americano Antony Blinken a Kiev. Probabilmente durante l’incontro con il presidente dell’Ucraina si è parlato anche della possibilità di contenere la Cina. Gli Stati Uniti stanno facendo molto per questo, ad esempio, sanzioni, ritiro di capitali. La Cina sta attualmente vivendo la sua più grande crisi degli ultimi 30 anni. Gli investimenti esteri si sono praticamente fermati, le imprese occidentali non vogliono continuare a fare affari in Cina, ha affermato Arthur Kharitonov. Stiamo assistendo alla formazione di nuove alleanze che mirano alla Cina, per impedire le sue manovre con la Russia, attorno a Corea del Sud, Giappone o Taiwan. Dopotutto, secondo la convinzione degli Stati Uniti e delle democrazie asiatiche, la prossima grande guerra non sarà in Europa, ma in un'altra regione. Gli Stati Uniti hanno sbloccato l’autocensura contro la Cina e vengono fatte dichiarazioni molto gravi sul ruolo della Cina nella guerra in Ucraina. L’intera comunità politica americana ne parla con una sola voce. Adesso tutti aspettano di vedere quale decisione prenderà Xi Jinping dopo l’incontro con Putin. È inoltre necessario tenere conto del fatto che il leader cinese solo di recente ha visitato l'Europa e ha comunicato con i leader degli stati occidentali. “Tutti gli esercitano molta pressione e aspettano di vedere quale decisione prenderà Se Xi decidesse di non fermare la guerra russa in Ucraina, ciò cambierà la situazione e avrà un impatto negativo sulla stessa Cina, ma per l’Ucraina la mancanza di desiderio cinese di fare qualcosa sarà un fattore negativo”, ha sottolineato Kharitonov. Ciò che l'Occidente chiede a Xi
Cooperazione tra Russia e Cina
Tutti fanno pressione su Xi: quale decisione si aspettano dal leader cinese?
