Un alleato della Federazione Russa vuole annettere parte di un paese vicino del Sud America

news

Un alleato russo vuole annettere parte di un paese vicino in Sud America

Il Ministero degli Esteri ucraino ha risposto all'indizione di un referendum in Venezuela sull'annessione della regione petrolifera della Guyana (2/3 del paese). Kiev sottolinea la necessità che Caracas attui le decisioni giuridicamente vincolanti della Corte internazionale di giustizia.

Il Ministero degli Esteri ha ricordato che il 1° dicembre 2023, la Corte internazionale di giustizia ha adottato un ordine per applicare misure provvisorie nel caso del lodo arbitrale del 3 ottobre 1899 (Guyana contro Venezuela).

Questo ordine obbliga il Venezuela ad astenersi da qualsiasi azione che possa cambiare la situazione nella regione di Essequibo.

Attualmente in visione

— La risoluzione di eventuali questioni controverse e disaccordi deve avvenire solo sulla base dei meccanismi previsti dal diritto internazionale, in conformità con gli obiettivi e i principi definiti dalla Carta delle Nazioni Unite, — dice il messaggio.

Il dipartimento ha aggiunto che le parti in conflitto devono rispettare l'ordine giuridicamente vincolante del Miracolo Internazionale delle Nazioni Unite di applicare misure temporanee e di non ricorrere ad azioni unilaterali che potrebbero peggiorare la situazione.

Cosa si sa del referendum in Venezuela

Il 3 dicembre si è tenuto un referendum in Venezuela, in cui i residenti del paese hanno sostenuto le rivendicazioni del loro paese sul territorio ricco di petrolio e minerali della vicina Guyana.

Pertanto, gli elettori venezuelani hanno rifiutato la giurisdizione della Corte internazionale di giustizia sulla disputa territoriale del paese con la Guyana.< /p>

Un alleato russo vuole annettere parte di un paese vicino in Sud America

Screenshot: Google Maps

È stato loro chiesto del supporto per la creazione di un stato nel territorio conteso nella zona del fiume Essequibo e la concessione della cittadinanza ai residenti attuali e futuri, e il rifiuto della giurisdizione della massima corte delle Nazioni Unite per risolvere le controversie tra paesi sudamericani.

Il capo della commissione elettorale del Venezuela , Elvis Amoroso, ha affermato che tutte le questioni hanno ricevuto oltre il 95% di consensi. I media hanno scritto che c'erano poche persone ai seggi elettorali, mentre i funzionari dicono che più della metà della popolazione del paese era presente.

Vuoi rilassarti? Vieni a Facti.GAMES!

La Guyana considera l'indizione di un referendum un passo avanti verso l'annessione del territorio da parte del Venezuela. Mentre Caracas sostiene che il territorio fino al fiume Essequibo sarebbe stato rubato durante la tracciatura del confine nel secolo scorso.

< /p>

Leave a Reply