< p _ngcontent-sc90 class="news-annotation">Il Guardian ha scritto che la spesa totale per la difesa nel paese aggressore è aumentata al 7,5% del PIL della Russia. E le fabbriche di armi operano 24 ore su 24, spesso su turni obbligatori di 12 ore con doppi straordinari, per supportare la macchina da guerra russa nel futuro. Secondo l'ex ministro russo dell'Energia e oppositore Vladimir Milov, espresso su Canale 24, questa è una buona notizia per gli ucraini, ma un cattivo indicatore per Vladimir Putin. Lavorare su 2 turni indica che i russi stanno lavorando al limite delle loro capacità. Milov ha affermato che nell'estate del 2023, la produzione di prodotti metallici finiti – armi e munizioni – secondo Rosstat, è aumentata del 30-40% su base annua. Tuttavia, entro la fine dell'anno il ritmo è sceso all'8-10%. Stanno raggiungendo un plateau. Perché? Per aumentare la produzione è necessario costruire nuove linee e per questo abbiamo bisogno di macchine che non vengono prodotte in Russia. Abbiamo bisogno di attrezzature speciali che nemmeno la Cina può fornire, ha affermato l'ex capo del Ministero dell'Energia russo. Circolavano voci secondo cui il paese aggressore acquistava segretamente grandi quantità di macchine utensili da Taiwan. Le autorità del paese hanno reagito e introdotto ulteriori sanzioni e multe per le loro aziende. La Russia non sarà in grado di costruire nuove linee di costruzione con armi e munizioni per 2 motivi: Se le linee di rifornimento dei produttori occidentali vengono interrotte e monitorate rigorosamente, questa attività può essere seriamente contenuta e persino distrutta. L'industria della difesa russa differisce dal complesso militare-industriale europeo in quanto non ha convergenza con prodotti civili. Ad esempio, Airbus Defence and Space, Lockheed Martin o Boeing producono molti prodotti civili. C’è un eccesso di personale e di tecnologia. Non dipendono dagli ordini del governo. In Russia accade il contrario: quando i soldi arrivano dal bilancio statale, le imprese militari lavorano; non appena finiscono, la produzione si ferma. Prima dell'invasione su vasta scala, le vendite di armi all'estero fruttava 15 miliardi di dollari all’anno. Adesso i russi nascondono i dati: secondo Milov le esportazioni sono scese a 5-6 miliardi di dollari. C'è solo un “canale” rimasto: il bilancio statale. Se “si prosciuga” e continua a mancare la capacità produttiva, allora il sistema di difesa sta avendo tempi di successo, ma questo non continuerà, ha dichiarato Vladimir Milov.Perché la Russia non aprirà nuovi impianti di produzione
Perché l'industria della difesa russa non è simile a quella occidentale
Problemi dei russi a causa della guerra in Ucraina
Un cattivo indicatore per Putin: Milov ha parlato dello stato del sistema di difesa russo
