Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato inaspettatamente del possibile invio di truppe NATO in Ucraina. Questo gioco politico è molto positivo per il nostro Stato. Macron ritiene che la Germania non voglia intervenire attivamente, in particolare nella guerra in Ucraina. Pertanto, come ha detto il politologo Taras Zagorodny a 24 Channel, sta cercando di dimostrare la sua leadership nei paesi europei. “Macron mi ha sorpreso, dato che la Francia è un paese abbastanza russofilo. Hanno una tale riverenza per i russi fin dalle guerre napoleoniche. Anche dopo il 1917, c'è stata una grande migrazione di guardie bianche. Pertanto, un simile gioco politico è molto positivo per Ucraina”, ha detto il politologo.< /p> Il presidente francese vede che la Germania è in ritardo nella guerra in Ucraina. Questo, tra l’altro, può essere visto dalle sfumature degli accordi di sicurezza che il nostro Stato firma con i paesi partner. Se si guarda il documento con la Gran Bretagna, ci sono chiare definizioni secondo cui Kiev sarà aiutata prima di entrare nella NATO. Allo stesso tempo, se si guarda la versione tedesca, la questione dell'Alleanza del Nord Atlantico è espressa con molta attenzione; in realtà, non esiste. Pertanto, Macron vuole dimostrare di essere il leader europeo: questo è positivo, poiché la Francia è un paese nucleare. Sta lottando per l'influenza nell'Europa orientale e sono coinvolti anche la Gran Bretagna e gli anglosassoni. I francesi comprendono che questa parte dei paesi europei svolgerà un ruolo molto importante e gli stati anglosassoni investiranno attivamente in essa a causa delle minacce provenienti dalla Russia. L’Europa dell’Est è, infatti, un’Unione Europea diversa, se si prendono in considerazione Polonia, Ucraina, Scandinavia, Romania e i paesi baltici. Questo è un blocco di paesi abbastanza potente che sarà unito dal pericolo del paese aggressore. Sfortunatamente, questo non è ancora molto sentito nella leadership tedesca. È molto positivo per noi che Macron ne abbia parlato. Potremmo immaginare che da qualche parte nel 2021 si discuterà apertamente della questione se le truppe della NATO saranno presenti sul territorio dell’Ucraina? Sono sicuro che ci sono ancora alcuni esperti in Ucraina, ma non ne parlano apertamente”, ha osservato Taras Zagorodniy.Macron si batte per influenza nell'Europa orientale
L'introduzione di truppe straniere in Ucraina: come hanno reagito il mondo e il Cremlino
Un gioco politico positivo per noi: perché Macron ha iniziato a parlare dell’invio di truppe occidentali in Ucraina
