Un segnale serio: come l’Occidente sta dimostrando alla Russia la sua disponibilità a un potenziale confronto

news

Versione breve della notizia

  • I leader mondiali stanno aumentando le loro capacità militari in risposta all'aggressione russa e si stanno preparando per una possibile escalation del conflitto.
  • Gli stati baltici e altri membri della NATO stanno rafforzando le loro capacità di difesa.
  • L'Ucraina firma accordi di sicurezza con i partner, si prepara per esercitazioni congiunte e scambio di tecnologie.

Un segnale serio: come l'Occidente sta dimostrando alla Russia la sua disponibilità per un potenziale confronto

< strong_ngcontent-sc90>La guerra iniziata dalla Russia contro l’Ucraina ha dimostrato al mondo le ambizioni imperiali del Cremlino. I membri dell'Unione Europea e della NATO, in risposta all'aggressione di Putin, hanno iniziato ad aumentare il loro potenziale militare per combattere la probabile aggressione russa, che potrebbe estendersi oltre l'Ucraina.

Questo è stato Lo riferisce il candidato alle scienze politiche >24 Kanal, esperto di relazioni internazionali, Stanislav Zhelikhovsky, secondo il quale il conflitto con la Russia potrebbe espandersi. Se il Cremlino raggiungesse i suoi ipotetici “obiettivi” in Ucraina, le prossime vittime potrebbero essere i paesi baltici.

L'Occidente si sta preparando

Zhelikhovsky ha osservato che le preoccupazioni per l'espansione delle ostilità oltre l'Ucraina si sentono anche da altri paesi membri dell'UE e della NATO. C’è un’alta probabilità che Vladimir Putin continui a cercare di destabilizzare la situazione nel continente europeo. I primi obiettivi dell'aggressione, a suo avviso, potrebbero essere i paesi della regione baltica.

Questi Stati stanno ora facendo tutto il possibile per rafforzare le proprie capacità di difesa e sicurezza, nonostante le difficoltà economiche. Stanno facendo di tutto per aiutare noi (Ucraina – Canale 24) e poi se stessi, perché potrebbero essere i prossimi nella lista”, ha sottolineato l'esperto di affari internazionali.

I paesi che potrebbero essere soggetti a una potenziale aggressione russa sono rafforzare l'Alleanza dei loro membri, in particolare Germania e Svezia.

La Svezia è molto attiva nella difesa dell’intero blocco e questo è un segnale serio. Per noi è positivo, ma per Putin no. La regione del Mar Baltico viene militarizzata perché sono consapevoli di tutti i rischi che provengono dalla Russia, ha affermato Stanislav Zhelikhovsky.

Egli ha sottolineato che è importante che vengano compiuti ulteriori passi per rafforzare le capacità dei paesi della NATO e aumentare l’assistenza all’Ucraina. La Russia non ferma la sua aggressione contro il nostro Paese. Si rischiano nuove operazioni offensive da parte del Cremlino.

Accordi di sicurezza

I paesi della regione baltica hanno già iniziato a firmare accordi di sicurezza con l’Ucraina. Tale accordo, secondo Zhelikhovsky, esiste già con la Lettonia, poi dovrebbero esserci Estonia e Lituania. L'Ucraina si sta già preparando ad accordi con i paesi della penisola scandinava, perché dispongono di un potente complesso di difesa per condurre esercitazioni congiunte e scambiare tecnologie ed esperienze.

Politica della NATO: ultime notizie

  • Ogni giorno gli occupanti effettuano attacchi aerei sul territorio dell'Ucraina. I rappresentanti del parlamento tedesco sono convinti che la NATO debba prendere parte alla difesa contro gli attacchi russi.
  • Negli ultimi mesi tra i leader occidentali si è diffusa la discussione sulla possibilità di stazionare truppe della NATO in Ucraina. Il Primo Ministro polacco ha affermato che parte del contingente militare della NATO è già sul nostro territorio.
  • L'Ungheria ritiene che la NATO sia sull'orlo della guerra a causa del suo aiuto all'Ucraina. Il governo ungherese ha spiegato in una email la sua posizione riguardo all'iniziativa della NATO di creare un fondo pluriennale a sostegno dell'Ucraina.

Leave a Reply