Un terminale petrolifero è bruciato a Ust-Luga: dove si trova il villaggio – lo mostriamo sulla mappa

news

Un terminal petrolifero bruciato a Ust-Luga: dove si trova il villaggio - mostra sulla mappa

La SBU ha colpito di notte il terminal di Ust-Luzia/Collage 24 Channel

Di notte, i droni hanno attaccato un porto commerciale marittimo a Leningrado regione, a seguito della quale il terminal petrolifero ha preso fuoco. È noto che dietro l'attacco mirato di droni contro una struttura russa c'è il servizio di sicurezza ucraino.

Allo stesso tempo, la distanza dall’Ucraina a Ust-Luga, attaccata dai droni, raggiunge quasi 900 chilometri – se prendiamo una linea retta dalla regione di Chernigov. Dove si trova esattamente il terminale interessato –viene mostrato da Canale 24.

Dove si trova il terminale

Nella notte del 21 gennaio nel porto marittimo è scoppiato un incendio nel villaggio di Ust-Luga nella regione di Leningrado. A seguito di un'operazione riuscita da parte della SBU, un terminal petrolifero ha preso fuoco ed è stato preso di mira dai droni ucraini.

Va notato che i droni sono riusciti a colpire un bersaglio nemico, volando per almeno 900 chilometri, se supponiamo che siano stati lanciati dalla regione di Chernigov. Ust-Luga si trova non lontano da San Pietroburgo, e anche non molto lontano dal confine con l'Estonia e la Finlandia.

Dove si trova Ust-Luga colpita dai droni: vedi sulla mappa

Pertanto, le conseguenze della guerra vengono avvertite anche dai cittadini russi che sembravano vivere lontano dalla linea del fronte.

Cosa si sa sull'operazione ucraina

  • Di notte, dopo un attacco di droni nella regione di Leningrado, il terminal petrolifero Novatek è andato in fiamme nel porto marittimo di Ust-Luga. Testimoni oculari hanno riferito che 2 UAV hanno colpito l'impianto in un breve intervallo di tempo. Naturalmente i testimoni sono riusciti a filmare un video degli attacchi contro l'impianto russo.
  • I russi hanno immediatamente evacuato tutti i dipendenti dallo stabilimento e, secondo loro, non ci sono state vittime. Nel distretto di Kingisepp è stato introdotto un regime di massima allerta. Il processo tecnologico Novatek – Ust-Lugi è stato interrotto. Sul posto è stato creato un quartier generale operativo per eliminare le conseguenze.
  • I principali proprietari dell'impianto di raffinazione del petrolio sono oligarchi russi: Gennady Timchenko e Leonid Mikhelson. Il primo è sanzionato dal 2014 ed è considerato uno stretto amico del “judo” di Putin. Leonid Mikhelson è soggetto alle sanzioni degli Stati Uniti e dell’UE. È anche interessante notare che l'ex direttore finanziario è stato mandato in prigione negli Stati Uniti e l'ex membro del consiglio di amministrazione ha ucciso la sua famiglia con un'ascia. Dopodiché quest'ultimo si è impiccato.

Leave a Reply