Un terzo degli ucraini tornati dalla prigionia sono rimasti feriti, tutti hanno parlato di tortura – Lubinets

news

Un terzo degli ucraini tornati dalla prigionia erano feriti, tutti parlavano di tortura — Lubinets

Circa un terzo dei 75 ucraini restituiti oggi dalla prigionia russa sono feriti o gravemente feriti. Tutti coloro che sono tornati dal territorio della Federazione Russa hanno parlato di tortura dopo il loro rilascio.

Lo ha detto il difensore civico ucraino Dmitry Lubinets durante la trasmissione nazionale Telethon Unified News.

Cosa dicono e qual è lo stato degli ucraini liberati dalla prigionia

— In generale, tutti quelli che sono tornati oggi ci hanno parlato della tortura. I prigionieri ci hanno detto di non aver visto i rappresentanti del Comitato Internazionale della Croce Rossa. Circa un terzo — Questi sono i feriti e i feriti gravi. E tutti hanno perso una quantità folle di chilogrammi, — ha detto.

Secondo lui, tutti gli ucraini liberati dalla prigionia sono in “condizioni fisiche pessime”. e tutti necessitano di cure e riabilitazione.

Ora guardo

— Possiamo dire di tutti che tutti sono psicologicamente stabili e tutti erano felici quando hanno visto che è avvenuto lo scambio, — – ha detto Lubinets.

Inoltre Lubinets ha raccontato come gli occupanti russi si sono fatti beffe della rappresentante della polizia nazionale Maryana Chechelyuk.

— Secondo le informazioni che abbiamo ricevuto, è stata torturata. E sia fisicamente che mentalmente. È stata portata più volte per lo scambio e poi ha riferito che presumibilmente l'Ucraina l'ha rifiutata e l'ha restituita. Possiamo solo immaginare come si sia sentita la ragazza in quel momento, — dice.

Negoziati con la Russia sullo scambio di prigionieri

Il commissario per i diritti umani della Verkhovna Rada afferma che nei negoziati la parte russa non segue la logica e non vuole lasciarsi guidare dalle convenzioni internazionali nell'ambito degli scambi. Secondo Lubinets, secondo le regole, dovrebbero ritornare prima i feriti gravi e le donne, e poi le altre categorie di prigionieri.

Un'altra opzione che Lubinets offre è un modello secondo il quale, prima di tutto, coloro che il ritorno dalla prigionia rimane lì più a lungo.

— Ci devono essere alcune regole. Da parte russa nessuna risposta, se non che “ci penseremo, assumeremo”. Quindi, senza alcuna spiegazione, cancellano il 99% delle persone dalle liste che inviamo e dicono: vuoi — prendi questi, non vuoi — non prenderlo. L’Ucraina non ha mai preso una posizione di ultimatum. È chiaro che stiamo sollevando la questione delle donne gravemente ferite… Questo scambio era sull'orlo del fallimento, ma siamo riusciti a portarlo a termine, — ha detto.

Ritorno di 75 ucraini dalla prigionia

Ricordiamo che oggi si è saputo che 75 ucraini sono stati restituiti dalla prigionia russa in Ucraina, tra cui erano sia militari che e quattro civili.

Maggiori dettagli sul ritorno dalla prigionia nella Federazione Russa — continua a leggere Fatti ICTV.

Leave a Reply