Un vulcano potrebbe distruggere un'intera città in Islanda: le autorità hanno preso una decisione importante per la salvezza

news

Un vulcano può distruggere un'intera città in Islanda: le autorità hanno preso una decisione importante per la salvezza

Foto illustrativa/DIP

A novembre in Islanda è stato dichiarato lo stato di emergenza a causa di una possibile eruzione vulcanica. Pertanto, le autorità del paese hanno iniziato ad agire in modo proattivo per proteggere la popolazione dal disastro.

La città di Grindovik, minacciata da una prevista eruzione vulcanica sulla penisola di Reykjan, prevede di costruire mura protettive. Si è saputo che intorno alla mezzanotte del 13 novembre, il Parlamento islandese ha sostenuto il disegno di legge del governo sulla protezione delle infrastrutture critiche, dando così il permesso formale di iniziare la costruzione delle strutture di protezione.

Sono iniziati i lavori sulle strutture protettive

Gudrun Fasteinsdottir, ministro della Giustizia, ha ringraziato il governo per la rapida risposta. Ha sottolineato che avrebbe incaricato la polizia di iniziare la costruzione di un muro attorno alla stazione di Svartseng, che fornisce parte dell'area con elettricità e acqua.

Secondo la pubblicazione, i lavori sono già in corso, poiché da lunedì i camion trasportano i materiali necessari sul posto.

Nelle ultime 24 ore, le scosse nella penisola si sono attenuate, ma durante la notte da soli ce ne sono stati quasi 500. L'epicentro della maggior parte dei terremoti è stato il magma dell'area del tunnel sotto Grindovik. L'entità dello shock più forte è stata di 3,8.

Quali azioni vengono intraprese dalle autorità

Più di 3.000 persone vivono nella città di Grindavik. La mattina dell'11 novembre, gli abitanti della città sono stati evacuati subito dopo che lo spostamento del magma sotto la crosta terrestre ha causato centinaia di terremoti.

Ieri, 13 novembre, nella città di Grindovik, gli abitanti locali sono stati evacuati permesso di tornare brevemente per ritirare altre cose da casa, è noto che sono stati sfrattati durante il fine settimana.

Ora un gruppo di lavoro composto da rappresentanti del governo e delle autorità locali sta cercando opzioni per reinsediamento a termine di quasi 4mila cittadini evacuati. È stato notato che le case di molte persone sono state gravemente danneggiate dai terremoti.

Inoltre, secondo gli esperti, in una delle zone di faglia potrebbe aprirsi una crepa nel terreno vicino a Grindavik, con una lunghezza che può raggiungere circa 15 chilometri. Inoltre, gli esperti non escludono un'eruzione dal fondo dell'oceano: ciò potrebbe portare alla formazione di una grande nuvola di cenere. Ad oggi, terremoti e sollevamenti del suolo causati dalla penetrazione del magma hanno già causato danni alle strade e alle case di Grindavik e dei suoi dintorni.

Cosa si sa del vulcano in Sicilia< /h2>

  • Stiamo parlando dell'Etna. L'ultima eruzione è avvenuta nell'agosto di quest'anno. Poi l'aeroporto è stato fermato e sono state introdotte limitazioni al traffico nelle strade cittadine.

  • È il vulcano più attivo d'Europa e si trova sulla costa orientale dell'isola di Sicilia , vicino alle città di Messina e Catania.

  • È noto che l'altezza è di circa 3326 – 3350 metri, ma l'altezza è in costante cambiamento a causa di eruzioni ed emissioni di scorie.

Leave a Reply