Una scoperta terribile: in Ungheria sono state scoperte le rovine di una chiesa con tracce di una sanguinosa battaglia avvenuta 700 anni fa

World News

Una scoperta terribile: le rovine di una chiesa con tracce di una sanguinosa battaglia di 700 anni fa furono scoperte in Ungheria

La ritrovata Chiesa della Vergine Maria faceva parte del monastero francescano fondato da Sigismondo di Lussemburgo per i monaci bosniaci.

Tracce di una sanguinosa battaglia durata 7 secoli sono state nascoste tra le rovine della perduta chiesa della Vergine Maria, ritrovata sotto un campo da tennis nel nord dell'Ungheria. L'edificio religioso distrutto, costruito nel XIV secolo durante il regno di re Sigismondo, è stato scoperto dagli archeologi dell'Istituto nazionale ungherese di archeologia e del Museo del re Mattia durante gli scavi a Visegrad.

Arkeonews scrive a riguardo .

Oltre alle rovine della Chiesa della Vergine Maria, gli archeologi hanno scoperto anche una cripta situata accanto all'altare maggiore. Lo studio delle sue rovine ha rivelato i dettagli della sanguinosa tragedia avvenuta in questo luogo sette secoli fa. Al centro della cripta giacevano i resti insepolti di tre uomini che probabilmente erano soldati.

Il fatto che le ossa ritrovate appartenessero ai militari è testimoniato da reperti rinvenuti nelle vicinanze: uno sperone che i cavalieri attaccavano alle loro scarpe per spingere i loro cavalli, e diverse palle di piombo sparate. Nella cripta i ricercatori hanno rinvenuto una ciotola di rame, che probabilmente venne utilizzata come protezione durante lo scontro in cui caddero vittime questi soldati. Sulla superficie della nave è stata trovata una rientranza simile a una traccia di un'arma.

Un'altra scoperta interessante è un gioiello da donna in argento dorato. Gli archeologi suggeriscono che potrebbe aver decorato l'abito della regina Elisabetta di Polonia, che nel XIV secolo era reggente del Regno di Polonia, e potrebbe averlo perso quando visitò il monastero.

La chiesa ritrovata della Vergine Maria faceva parte del monastero francescano, fondato da Sigismondo lussemburghese per i monaci bosniaci sul territorio del proprio castello. Fu prima re di Germania, Boemia, Ungheria e Croazia, per poi diventare imperatore del Sacro Romano Impero nel 1433.

Circa cento anni dopo la fondazione del monastero, i monaci lo abbandonarono e nel XVI secolo il monastero e la chiesa furono saccheggiati e infine distrutti dagli Ottomani, che catturarono Vysehrad.

Nella parte bassa e fortificata di Vysehrad furono trovate anche tracce di un insediamento ottomano, comprese monete, un cimitero ottomano e un forno di forma ovale.

Ricorda, in Italia è stata scavata un'antica necropoli. Gli scienziati hanno contato 88 sepolture di uomini e donne in “tombe a fossa”.

Argomenti correlati:

Altre notizie

Leave a Reply