Il confronto tra Israele e Hamas va avanti da molti mesi. Tuttavia, non si parla ancora del suo completamento. Sebbene le parti stiano conducendo negoziati che potrebbero concludersi con una tregua. Allo stesso tempo, si osservano caldi scontri in due direzioni: nella Striscia di Gaza e nel nord di Israele . Lo ha riferito a 24 Channel l'osservatore militare israeliano David Sharp, aggiungendo che nel Nord la guerra si sta “riscaldando” a fuoco lento. Oggi Israele sta valutando la possibilità di lanciare un'operazione su larga scala contro Hezbollah, che opera dal territorio libanese. Se non c'è una soluzione politica, e ci sono possibilità di ciò, sono possibili spostamenti su questo fronte nell'arco di diverse settimane. In Israele potrebbe iniziare una decisione politica o una seconda operazione speciale, ha sottolineato l'osservatore militare. I combattimenti continuano nella Striscia di Gaza, in particolare nella città di Khan Yunis, dove è in corso la fase di armamento combinato delle forze armate israeliane. l'operazione sta terminando. In superficie, l'esercito israeliano ha il controllo operativo su questa città. È la capitale di Hamas nel sud, che ha una superficie di 55 chilometri quadrati. Allo stesso tempo, nel sottosuolo l'offensiva continua attraverso decine o addirittura centinaia di chilometri di tunnel sotterranei. “È possibile che lì si trovi il leader di Hamas Yahya Sinwar, che verrà trovato dall'IDF. E gli israeliani Presumibilmente lì vengono nascosti anche degli ostaggi, per questo l'esercito israeliano non utilizza armi anti-bunker”, ha sottolineato Sharp. Alla fine, tutti aspettano di vedere se l'accordo sullo scambio di ostaggi verrà accettato. Se è così, allora questo accordo prevede un lungo cessate il fuoco – almeno 40 giorni. Questo è molto negativo da un punto di vista militare. Tuttavia, Israele è pronto a farlo per liberare il suo popolo, ne è sicuro l'osservatore militare. Ora l’accordo non è stato accettato e, di conseguenza, l’ultima roccaforte di Hamas, la città di Rafah nella Striscia di Gaza, situata al confine con l’Egitto, non è stata attaccata. Attraverso questa città, il contrabbando viene trasportato in Egitto attraverso i tunnel di Hamas, in particolare armi. Rafah non è stata ancora attaccata a causa delle pressioni degli Stati Uniti, perché gli interessi degli Stati Uniti non sempre coincidono con gli interessi di i suoi alleati, in questo caso Israele. “Gli Stati Uniti, a causa della loro situazione elettorale, vogliono un cessate il fuoco nella prima fase. Se verrà concluso un accordo sugli ostaggi, Rafah, a quanto pare, non sarà attaccata prima”, ha suggerito David Sharp. < h2>Hezbollah
Il nome del gruppo è tradotto come “Partito di Dio” o “Partito di Allah”. Nega l’esistenza di Israele e ne cerca la distruzione. Hezbollah è sia un'organizzazione paramilitare islamica sciita libanese che un partito politico. Dall'ottobre 2023, la situazione nel nord di Israele, al confine con il Libano, è notevolmente peggiorata a causa delle azioni di Hezbollah.L'offensiva continua sottoterra
Cattivo dal punto di vista militare
La situazione in Israele
Una seconda operazione speciale potrebbe iniziare in Israele – Sharpe sulla difficile situazione nel Paese
