Netanyahu probabilmente ha scelto il male minore/Collage Channel 24 Nella guerra con Hamas, Israele si trova in una situazione difficile, perché l'IDF sta ora combattendo vicino a due ospedali nella Striscia di Gaza. È sotto di loro che si trovano le basi di Hamas. Tuttavia, Benjamin Netanyahu aggrava la situazione dichiarando che l'IDF non lascerà la Striscia di Gaza. Il politologo Igor Reiterovich nominato24 Channel due ragioni principali per tali dichiarazioni del Primo Ministro israeliano. Uno è la politica estera, il secondo riguarda il suo futuro destino politico. Netanyahu probabilmente ha diversi scenari per lo sviluppo delle operazioni militari nella Striscia di Gaza. Altre opzioni potrebbero portare a una guerra ancora più lunga e sanguinosa di quella attuale. Pertanto, ha scelto il piano ottimale, l'opzione del male minore. Tuttavia, oggi non esiste una soluzione ideale al problema del Medio Oriente. Hanno cercato di risolverlo dalla metà del XX secolo e, nel complesso, senza alcun risultato. Pertanto, è possibile che Netanyahu implementi lo scenario per il quale ha il consenso, in particolare, del governo di unità nazionale”, ha sottolineato il politologo. Gli Stati Uniti e altri paesi potrebbero consigliare Israele avverrà diversamente, ma metterà un freno proprio a questa iniziativa aggressiva. Secondo i politici israeliani questa potrebbe essere l'unica opzione possibile. Un politologo ha suggerito le motivazioni dell'azione di Israele nella Striscia di Gaza: guarda il video < h2 class="news-subtitle cke -markup" dir="ltr">Secondo motivo: consapevolezza della responsabilità
Netanyahu, aggravando l'escalation e spingendo fino in fondo la situazione, anche con gli ospedali di Gaza, si è trovato in una situazione di stallo. Non importa cosa fa Israele nella Striscia di Gaza , sarà ancora accusato di crimini di guerra. Sarà molto difficile interrompere questa opinione con l'informazione”, ha osservato Reiterovich. Il primo ministro israeliano non ha altra scelta che intensificare questa escalation, poiché è in gioco la sua sopravvivenza politica. È consapevole che dovrà rispondere politicamente, e forse non solo politicamente. Israele è uno dei pochi paesi democratici al mondo in cui gli ex funzionari finiscono regolarmente sotto processo. In particolare, contro di loro vengono avviati procedimenti penali. Netanyahu si trova ora in una situazione in cui sarà ritenuto responsabile delle sue azioni. Forse, nella sua mente, più dura sarà la rappresaglia israeliana per l'attacco di Hamas del 7 ottobre, più facile sarà per lui spiegare cosa è successo in seguito. Il primo ministro potrebbe anche credere che ciò influenzerà le decisioni che verranno prese nei suoi confronti in futuro. Si può presumere che se un'amministrazione israeliana temporanea viene insediata nel La Striscia di Gaza, quindi, un paese può vivere sotto la legge marziale per un periodo piuttosto lungo. E questo permetterà a Netanyahu di rimanere al potere per qualche tempo. Allora forse riuscirà a volgere la situazione a suo favore e ad evitare almeno la responsabilità politica per quanto accaduto il 7 ottobre, ha sottolineato Igor Reiterovich. Il politologo ha aggiunto che non vorrebbe credere a questa versione, perché è molto cinica, ma bisogna capire che i politici a volte pensano in categorie leggermente diverse.Il primo motivo: l'opzione del male minore
Guerra tra Israele e Hamas: in breve
Una situazione di stallo per Netanyahu: perché Israele continuerà ad essere accusato di crimini di guerra
