Uscito da Azovstal e camminato per 200 km: un militare ha raccontato come è scappato dalla prigionia

news

Sono uscito da Azovstal e ho camminato per 200 km: un militare ha raccontato come è scappato dalla prigionia

Il militare Alexander con il nominativo Skhid afferma di essere stato lasciato solo nello stabilimento siderurgico Azovstal nella zona occupata di Mariupol dopo la partenza dei difensori ucraini, perché non voleva essere catturato dai russi.

Ne ha parlato in un'intervista al canale YouTube PRESSING.

Il soldato dice di aver chiesto al suo comandante di non inserirlo nella lista dei russi, quindi il soldato è stato classificato come mancante.

Ora guardo

— Il mio plotone mi ha stretto la mano, mi ha augurato buona fortuna, — ricorda il militare.

Alexander ha notato che l'Azovstal è un vasto territorio, in effetti una città nella città. Secondo lui, sul territorio della pianta “c'erano molti posti poco appariscenti dove una persona non vorrebbe andare”.

— Lì abbiamo trovato i portelli delle fogne e abbiamo trovato una strada laterale. L'hanno smontato. C'era una stanza sotterranea profonda circa 3 metri. E abbiamo preparato materassi, coperte, cibo, acqua. Avevamo programmato di restare soli con nostro cognato, ma all'ultimo momento lui ha rifiutato e ha deciso di uscire con tutti, — il combattente ha notato e aggiunto che questo amico è ancora prigioniero in Russia.

Skhid si è nascosto in questa stanza per una settimana. Ha pensato a vari scenari di uscita e ha escogitato diverse opzioni su ciò che avrebbe detto se fosse stato catturato.

— Stavo solo pensando. Era buio completo. Dormivo di più per far passare il tempo più velocemente. Il settimo giorno mi sono sentito molto male, quindi ho deciso che se non fossi uscito sarei morto. Perciò il settimo giorno decisi di uscire, — dice il difensore.

Si è messo abiti civili, ha smontato l'arma e l'ha nascosta.

— Era notte. Ho appena iniziato a uscire. Il nemico si è smascherato perché ha acceso fuochi ai posti di blocco, ha parlato ad alta voce e ha acceso le lanterne, così ho visto dove erano di stanza. Stavo cercando posti dove andare. Ho camminato a lungo perché dovevo ascoltare il terreno, ascoltare se c'era un nemico nelle vicinanze. Ma sono riuscito a raggiungere con successo la città (ovviamente il combattente significa il passaggio dal territorio stesso dell'Azovstal ai quartieri di Mariupol. — ndr). Dopo aver camminato per 200 km, con le gambe sanguinanti, sono riuscito a riconquistare la libertà, — ha notato Skhid e promette di raccontare i dettagli nel suo libro.

Ora il militare è tornato in servizio e combatte come parte della 3a brigata d'assalto.

Ricordiamo che dal 24 febbraio Nel 2022, nonostante i bombardamenti spietati, l'esercito ucraino ha continuato a combattere sul territorio di Mariupol contro gli invasori russi.

Dalla fine di aprile, i difensori della città sono bloccati nello stabilimento di Azovstal. Tra loro ci sono rappresentanti del reggimento della Guardia nazionale dell'Azov, marines, guardie di frontiera e polizia. I militari hanno chiesto la salvezza al mondo: i Marines per l'estrazione, Azov per l'evacuazione dei feriti.

L'Ucraina ha avviato trattative con la Russia e, a metà maggio 2022, il comando militare ucraino ha ordinato ai difensori di Mariupol di smetti di difendere la città e arrenditi ai russi. La decisione è stata presa per preservare la vita del personale militare.

Il ritiro dei difensori dell'Azovstal è durato dal 16 maggio al 20 maggio. Secondo la parte russa, in totale, 2.439 combattenti hanno lasciato lo stabilimento metallurgico.

Foto: screenshot dal video PRESSING

Leave a Reply